![]() |
|
![]() |
![]() |
L'Opinione delle Libertà![]() |
A pochi mesi dall’arrivo del centrodestra alla guida del Governo italiano, giunge un primo segnale di cambiamento – atteso da troppo tempo –...
Nel quarto trimestre del 2022 il Pil italiano, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è sceso dello 0,1 per cento rispetto al...
Philadelphia Eagles contro Kansas City Chiefs: sarà questa la finalissima del Super Bowl LVII, che andrà in scena domenica 12 febbraio (la notte...
A dispetto dei fiumi di analisi che scorrono quotidianamente, ogni discorso sulla guerra di invasione contro l’Ucraina non andrebbe mai disgiunto...
Ogni Paese ha i suoi punti di forza, uno o più settori nei quali eccelle e si impone a livello mondiale. Generalmente, in questi casi, i governi...
Perché, secondo Vladimir Putin, l’Ucraina “delenda est” (deve essere distrutta), radendo al suolo tutte le sue infrastrutture civili e...
A pagina 7 del Corriere della Sera di lunedì 30 gennaio 2023 sono stato attratto da una foto a colori. Ritrae “il presidente del Senato Ignazio...
Stop agli “attacchi generici e ideologici di cui sono davvero stufo”. Roberto Calderoli, ministro degli Affari regionali, in un’intervista su...
Per la gioia e la felicità dei lettori che amano i grandi classici, da poco è disponibile in libreria una nuova versione del grande libro di cui...
Nel Partito democratico si allarga la polemica sui nuovi ingressi degli ex pentastellati. L’annuncio dell’eurodeputato Dino Giarrusso alla...
Contratto rinnovato. I Simpson saranno in onda fino al 2025. La casa di produzione Fox ha appena prolungato di altri due anni il contratto di...
Dopo una tempesta in un bicchier d’acqua – cioè quella che i giornali hanno creduto di vedere fra il ministro Carlo Nordio e la presidente...
La sensazione che il regime iraniano rischi seriamente il collasso è dimostrata pure dai provvedimenti adottati dal Governo di Teheran circa il...
Australian Open 2023: sono bastati tre set a Novak Djokovic per battere Stefanos Tsitsipas ed essere incoronato il Re di Melbourne. Quello era il...
Per quanto possa contare la mia opinione, ho la netta sensazione che nella guerra russo-ucraina si sia arrivati a un punto di non ritorno. La...
Unire l’Italia, nel senso più ampio del termine. E allo stesso tempo non rassegnarsi all’idea che ci siano territori di serie A e B. Giorgia...
Tempo fa l’Europol annunciava – grazie alla collaborazione di otto nazioni – che era stato smantellato il “cartello dei Balcani”, ovvero una...
Una persona tendenzialmente giusta, ma nata nel posto e nel mondo – per lui – sbagliato. Per farla breve, il ritratto di Stefano Sparti...
Una delle minacce pericolose per la pace e la sicurezza nazionale degli Stati Uniti è che il regime iraniano, pur utilizzando l'America Latina...
La crisi dei sistemi produttivi dei Paesi avanzati, nel mondo occidentale, è stata causata dalla politica di terziarizzazione delle loro economie....
L’Unesco – l’Organizzazione della Nazioni unite per l’educazione, la scienza e la cultura – ha dichiarato Odessa patrimonio dell’umanità....
Faccio mio il celebre tormentone ideato da Maurizio Ferrini per il programma televisivo “ Quelli della notte ”, condotto da Renzo Arbore. Il...
Capiamo perfettamente la decisione del Governo di procrastinare a data da destinarsi la promessa elettorale relativa al taglio delle accise sui...
C’è aria di cambiamento ai piani alti della Lega di Serie A. In passato, il campionato italiano è stato molto più competitivo e spettacolare,...
Allora, quanto siamo ancora distanti dal punto di “Wreckage Equilibrium”? Dove, con quest’ultima notazione di colore, ci si riferisce qui a uno...
Il minimo che si possa dire è che la Corte di Cassazione ha deciso di vivere in una sorta di turris eburnea: per quel che riguarda il caso di...
Un approccio “pragmatico e non ideologico”, senza contrapposizione con gli alleati, con una consapevolezza: non si può cambiare Esecutivo “ogni...
Trascorsi due mesi di flessioni, il fatturato dell’industria a novembre torna a salire in termini congiunturali. Nel mese si ipotizza che, al...
Il giorno della memoria, che ricorda la liberazione del campo di Auschwitz avvenuta il 27 gennaio 1945 ad opera delle truppe russe della 60ª...
Lo scorso dicembre i Muse hanno vinto l’ Mtv Europe Music Award nella categoria miglior artista rock del 2022 con il loro nono album Will of the...
Gerard Butler è il protagonista di un modesto thriller dai toni morbosi. L’attore scozzese, in Chase – Scomparsa di Brian Goodman, interpreta il...
Se c’è una cosa con cui non mi trovo d’accordo con Liliana Segre è il suo pessimismo verso il futuro della memoria collettiva sull’Olocausto....
In questa campagna elettorale la sinistra continua il mantra della propaganda del risanamento dei conti della Regione, ma le cose non stanno...
Fino a ottobre siamo nel centesimo anno dalla nascita del Partito Liberale italiano che, dal 1994, si era – per così dire – eclissato. Piccolo...
Ma che fine hanno fatto i milioni di cinesi che a novembre scorso scesero in piazza per manifestare (coraggiosamente) contro le folli misure del...
Fare quadri e piccole sculture trovando oggetti per strada, fotografandoli, abbellendoli e mettendoli al sicuro in quel luogo “altrove” che è...
Come deve essere ripartito tra editori e piattaforme on-line il valore creato dalla diffusione dei contenuti dei quotidiani su internet? È una...
Ma, gli scienziati sono felici? No, esattamente il contrario, forse perché studiano le Leggi di Natura più di ogni altro, intuendo i limiti...
“Sull’automotive non possiamo accettare che i vincoli dell’Europa mandino a casa 50mila dipendenti e aziende: dobbiamo accompagnarle...
La classe dirigente del Partito democratico vive il gioco dei riposizionamenti. Forte dei sondaggi che lo premiamo come sicuro vincitore delle...
Appena una settimana fa il presidente della Somalia, Hassan Sheikh Mohamoud, tornato al potere nel maggio 2022, aveva esaltato la riconquista del...
Bruno Laganà, comunicatore esperto di problematiche energetiche ed ambientali, si candida con la Lega alla Regione Lazio. In questo video risponde...
A breve il Governo presieduto da Giorgia Meloni battezzerà i primi cento giorni dell’Esecutivo di centrodestra. La legge di Bilancio, varata in...
Questa settimana vi proponiamo una tripletta video. Incontriamo il dottor Livio Blasi, direttore della Uoc di Oncologia Medica dell’Arnas...
Una barzelletta che sembra avviata alla conclusione. Meta decide di reintegrare Donald Trump. Entro qualche settimana, infatti, gli account Facebook...
A chi scrive non può che far piacere che il nuovo vice-presidente del Consiglio superiore della magistratura, l’avvocato Fabio Pinelli, abbia...
Un breve ma efficace saggio di Carlo Nordio si conclude con un giudizio sulla giustizia penale attuale: “Abbiamo disposizioni severe e attitudini...
Il Fatto Quotidiano , organo di stampa del partito forcaiolo, sostiene di aver raccolto circa 140mila firme per una petizione finalizzata a...
“ L’italiana in Algeri ” oggi non è la Isabella del melodramma rossiniano ma Giorgia Meloni, la quale ha scelto l’Algeria come prima tappa...
Una pagina di storia del nostro Paese. Lia Sava non ha dubbi. In un’intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno la procuratrice generale di Palermo...
Il petrolio dell’Italia è universamente considerato il turismo. Per decenni il Belpaese ha vantato il primato di affluenza di turisti stranieri....
Carta canta. In quattro famiglie su dieci – 40 per cento – dobbiamo dire grazie ai nonni, capaci di salvare il bilancio domestico messo a...
È inevitabile notare una certa iper-attività da parte del premier Giorgia Meloni sul piano della politica estera e delle relazioni...
Leghista e amico di Luciano Violante. Due peculiarità che, evidentemente, non vanno in conflitto. Fabio Pinelli è il nuovo vicepresidente del...
Il 5 marzo in Estonia si vota per il nuovo Parlamento. Gli elettori saranno chiamati ad eleggere i 101 membri del Riigikogu, il Parlamento estone,...