![]() |
|
![]() |
![]() Domenico LetiziaL'Opinione delle Libertà |
Tutelare, valorizzare e conoscere il “ territorio della montagna ” può divenire un volano di iniziativa economica, sociale e l’Italia,...
L’annessione russa della Crimea nel 2014 e la persistente situazione di instabilità nella regione del Donbass, dove la Missione...
Si svolge a Bruxelles , la giornata di approfondimento, organizzata dalla Commissione europea e dedicata alla promozione dell’economia blu, “Blue...
In occasione della Giornata dei diritti dell’infanzia, l’organizzazione non governativa Nessuno Tocchi Caino ha presentato il rapporto sulla pena...
Oramai è certo, discutere sul cambiamento climatico non è più un’opzione, ma una necessità che soprattutto negli stati del Medio Oriente e del...
Il comparto ittico, soprattutto quello della pesca, si conferma la seconda voce dell’export norvegese, dopo l’oil&gas. Un elemento di analisi che...
Ufficialmente conclusasi l’ottava edizione di Blue Sea Land che ha visto la partecipazione di autorità locali, nazionali e internazionali, con...
Si è svolta a Reykjavík, in Islanda, l’Assemblea internazionale annuale riservata alle politiche, alle proposte e all’analisi delle criticità...
Anche quest’anno si tiene la tredicesima edizione dell’evento “ MedaWeek 2019 ” che approfondirà con appositi forum macro-tematiche...
Anche Dubai è pronta a lanciare un concreto programma di diversificazione economica e ammodernamento tecnologico attraverso la digitalizzazione del...
Un importantissimo evento internazionale si è svolto all’Hotel Excelsior di Roma. Il tradizionale evento annuale in occasione della Festa nazionale...
L’importanza della blue-economy in un contesto quale quello italiano, intimamente legato al mare e al patrimonio liquido, diviene quasi scontato. Il...
Quest’anno, il 24 settembre, si terrà la quarantesima assemblea annuale dell’Organizzazione per l’Aviazione Civile Internazionale (Icao)....
Numerosi sono gli imprenditori europei, soprattutto italiani, che guardano con interesse alla diversificazione energetica in corso in Albania. Ad...
L’Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari in collaborazione con la Fao ha intrapreso uno studio volto a sensibilizzare le migliori pratiche...
La società petrolifera francese “Total” ha pubblicato i risultati riguardanti la prima metà del 2019 in rapporto alle proprie vendite in...
La One Ocean Foundation ha promosso, con il Parco nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena e il Comune di La Maddalena, un incontro denominato...
Il Regno del Marocco si conferma un laboratorio sociale anche per i principi del multiculturalismo e del dialogo interreligioso. In occasione della...
La zona artica è da qualche anno sempre più al centro degli interessi geopolitici di numerosi stati. Lo scorso marzo è stato firmato il Memorandum...
Siamo abituati alle proposte e alle meraviglie ecologiche e sostenibili provenienti dal Regno di Norvegia. Tra gli Stati che più hanno a cuore la...
Durante la giornata del 22 luglio il ministero dell’Intelligence del regime iraniano ha diffuso tramite la televisione di Stato di aver scoperto e...
Si è svolta presso l’aula avvocati della Suprema Corte di Cassazione il convegno dal titolo “La Repubblica di Moldova: opportunità...
I dissidenti democratici iraniani hanno trovato ospitalità in Albania. Tale ospitalità è stata mostrata al mondo con la conferenza annuale “ Iran...
Taiwan ritorno al centro degli interessi geopolitici tra Usa e Cina. Il Dipartimento di Stato americano ha approvato la vendita di armi a Taiwan per...
La comunicazione resta il perno primario di una buona strategia di inserimento, conoscenza di un prodotto e di un processo lavorativo autoctono,...
Mentre i grandi leader europei ricordavano il trentesimo anniversario del massacro di Piazza Tienanmen, del 4 giugno 1989, l’isola di Taiwan lancia...
Ritornare a porre seriamente l’attenzione sulle politiche sociali e occupazionali della Campania, in rapporto al Mediterraneo e alle future...
Il Premio Internazionale Susanna Agnelli, alla sua prima edizione, coincide con il decennale della scomparsa e si terrà oggi, mercoledì 29 maggio,...
La Slovenia si conferma tra i paesi più legati a politiche “green” ed ecosostenibili. Si è celebrata lo scorso 20 maggio la Giornata mondiale...
L’Università “Roma Tre” ha sottoscritto una convenzione con Sharengo, il primo operatore italiano per la condivisione di auto elettriche....
A Ginevra, torna a riunirsi come ogni anno l’Assemblea mondiale della sanità, organo dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). A causa...
Il presidente della Repubblica Islamica dell’Iran Hassan Rouhani ha dichiarato di voler di sospendere l’implementazione di alcuni degli impegni...
La giovane Repubblica del Kosovo compie passi da gigante. Con il ricordo della guerra oramai alle spalle e un futuro integrato nel contesto europeo il...
Un nuovo percorso con l’obiettivo del rafforzamento delle relazioni tra Italia e centro Asia è il risultato dei lavori del “Business Forum Italia...
Tra le scelte strategiche della Russia in rapporto alle politiche dell’Artico vi è la volontà di voler divenire leader regionali nella produzione...
Il dibattito che va sviluppandosi a livello internazionale sulla promozione della blue economy sembrerebbe iniziare a produrre i primi importanti...
Si è svolto presso il Senato della Repubblica la presentazione dell’undicesimo rapporto annuale sulla pena di morte in Iran, curato da Iran Human...
La splendida isola nel cuore del Mediterraneo è da sempre oggetto di attenzione da parte della stampa e degli imprenditori italiani per i suoi...
Il Kosovo si apre al mondo. Dagli anni tragici del conflitto e della pulizia etnica all’attualità di uno sviluppo veloce, per accedere alla comune...
Anche quest’anno verrà rilasciato il premio “Alloro di Roma”, un riconoscimento per meriti culturali, organizzato dal Circolo degli Adelphi...
Il Mediterraneo è la regione dove si concentrano alcune delle crisi più rilevanti per la sicurezza e la stabilità. Ma è anche un’area con un...
Ritorna al centro del dibattito la storia dello spionaggio legato al genere. L’ultimo volume dell’eccellenza Domenico Vecchioni, già ambasciatore...
Il progetto EastMed si riferisce a un gasdotto onshore/offshore che collegherà direttamente le risorse di gas dell’Est Mediterraneo con la rete...
Viviamo in una società multietnica e multiculturale dove l’emergere delle differenze richiede l’acquisizione di nuovi stili di pensiero e di vita...
Nell’indifferenza dell’informazione occidentale, sostanziali novità giungono dal perenne conflitto del Nagorno-Karabakh tra Armenia e...
Notizie estremamente positive giungono dalla bilancia commerciale del Kazakistan. Patrimonio inestimabile del Paese sono le sue risorse minerarie. Il...
Dall’Artico al Mediterraneo, dalle associazioni locali alle organizzazioni internazionali e onusiane, l’appello al cambiamento climatico e ad una...
“La realtà è che i cambiamenti climatici stanno procedendo più velocemente rispetto alle nostre azioni. Le conseguenze sono più gravi di quello...