menu_open Columnists

Il Dubbio

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Indultino, sì di Forza Italia: «Non possiamo essere contrari»

Gli azzurri Zanettin e Calderone d’accordo sulla proposta che permetterebbe di far uscire i detenuti con ancora 12 mesi di condanna da scontare. Ma...

latest 10

Il Dubbio

Giacomo Puletti

La profezia di Borsellino: la procura antimafia poteva funzionare solo con la guida di Falcone

Il progetto del giudice ucciso a Capaci di un coordinamento nazionale contro le mafie è finito tra scontri tra procure, sospetti di ingerenze e...

latest 10

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Prestipino, indagine trasferita a Roma. Ma il danno mediatico è già fatto

La procura di Caltanissetta sarebbe incompetente. Ma intanto il procuratore aggiunto della Dna è finito su tutti i giornali

latest 5

Il Dubbio

Simona Musco

Autovelox da Giussano. Fenomenologia del populismo stradale di Matteo Salvini

È ancora polemica tra l’Anci e il ministro dei Trasporti sul censimento dei dispositivi. Slitta il decreto che dovrebbe fare chiarezza sull’...

latest 8

Il Dubbio

Mauro Bazzucchi

Primo maggio, niente dl. E la Lega rispolvera la vecchia “ scala mobile”

Per le misure urgenti ci sono soltanto 600 milioni. Ma Meloni punta a reperire un miliardo di euro

latest 0

Il Dubbio

Paolo Delgado

Cassa forense elegge la nuova presidente: è Maria Annunziata prima donna in 70 anni

L’avvocata Maria Annunziata è stata eletta ieri dal Comitato dei delegati nuova presidente di Cassa Forense. È la prima donna, in oltre...

yesterday 10

Il Dubbio

Gennaro Grimolizzi

Il corpo di Viktoriia Roshchyna restituito dai russi senza cervello, occhi e laringe

Orrore e indignazione. La storia dell’omicidio della giornalista ucraina Viktoriia Roshchyna, 27 anni, può solo suscitare orrore e indignazione. Il...

yesterday 9

Il Dubbio

Gennaro Grimolizzi

Sulla separazione delle carriere ora il governo ha un problema: ecco quale

La maggioranza è a un bivio: garantire il confronto sulla riforma costituzionale della separazione delle carriere al Senato o mettere in atto...

yesterday 4

Il Dubbio

Valentina Stella

Casini lancia l’amnistia. Sull’indulto di un anno d’accordo Lupi, Mulè e (quasi tutte) le opposizioni

Una proposta di legge per far sì che escano dalle carceri già sovraffollate tutti i detenuti con ancora soltanto un anno di pena rimasto da...

yesterday 5

Il Dubbio

Giacomo Puletti

Meloni, Macron, Trump e Xi: il Palazzo e il Risiko del Conclave

«Quante divisioni ha il papa?»: la beffarda domanda attribuita al rude Stalin a Yalta, rispunta, mutata di senso, vedendo la concitata attenzione...

yesterday 4

Il Dubbio

Paolo Delgado

«Attenti, sul decreto Sicurezza il Parlamento è stato esautorato»

La modalità con cui è stato approvato il decreto sicurezza è un vero e proprio «scippo alle Camere». Non ha dubbi Roberta Calvano, ordinario di...

yesterday 5

Il Dubbio

Emilio Minervini

Il Coa di Torino ricorda Fulvio Croce che venne assassinato per il diritto di difesa

Nel Palazzo di Giustizia di Torino è esposto un busto dell’avvocato Fulvio Croce, ucciso dalle Brigate rosse il 28 aprile 1977, realizzato da un...

yesterday 4

Il Dubbio

Gennaro Grimolizzi

Vaccinare chi è recluso protegge anche chi è fuori

La questione non è solo etica o sanitaria. È una questione di intelligenza politica. Chi entra in carcere, nella stragrande maggioranza dei casi,...

yesterday 3

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

«Nuova legge forense, tocca alla politica»

È una riforma ambiziosa. Novantadue articoli. Riaffermazione dei princìpi, a partire dalla libertà e indipendenza dell’avvocato sancite in...

yesterday 10

Il Dubbio

Errico Novi

«Altro che demoni, qui ci sono solo prove di innocenza»

«Al dottor Monopoli, che sicuramente non ha nessuna pretesa di essere un angelo. Il termine demone in quest’Aula, in un’ala di giustizia, non ha...

yesterday 1

Il Dubbio

Simona Musco

L’abbraccio in tribunale che archivia una storia di bullismo: “La sentenza più bella”

Di fronte al Tribunale dei minori di Trento, sette adolescenti si sono stretti in un abbraccio che vale più di una sentenza. Non è la conclusione...

yesterday 1

Il Dubbio

Tiziana Roselli

Terre rare, Kiev si piega agli Usa: «Entro 24 ore ci sarà l’accordo»

Stati Uniti e Ucraina potrebbero essere vicini alla firma dell’accordo sulle terre rare. Oggi la vicepremier ucraina Yulia Svyrydenko si è recata a...

yesterday 1

Il Dubbio

Emilio Minervini

«Lacune incredibili e chiacchiere da bar: ecco cos’è Bibbiano»

«Voglio richiamare le parole della responsabile delle educatrici Roberta Chierici rispetto allo stupore una volta appreso dell’indagine dai media....

previous day 2

Il Dubbio

Simona Musco

Nuova prescrizione? Attendere, prego. Meloni frena ancora

Nei giorni scorsi qualcosina si è mosso, sulla legge che ripristina il regime sostanziale nel calcolo del tempo d’estinzione dei reati. Ma in...

previous day 2

Il Dubbio

Errico Novi

Riforma Nordio, mille emendamenti. Balboni: Pd, 5S e Avs vogliono il caos

Si preannuncia battaglia nelle commissioni congiunte Affari costituzionali e Giustizia del Senato in merito alla riforma sulla separazione delle...

previous day 1

Il Dubbio

Valentina Stella

Carceri all’estero: il modello danese-belga che “minaccia” anche i detenuti italiani

Non solo per i Centri di permanenza e rimpatrio per migranti – basti pensare all’esempio italiano, ma anche a quello danese –, in Europa si...

previous day 1

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Il riarmo della Germania spacca la maggioranza. Tajani: «Decisione saggia». Salvini: «È una follia...»

L’attivazione da parte della Germania della clausola di salvaguardia del Patto di stabilità — per liberare spazio fiscale da destinare alle spese...

previous day 4

Il Dubbio

Mauro Bazzucchi

Il “caso Regno Unito” arriva alla Cedu: giudice trans ricorre contro la definizione legale di donna

C’era da aspettarsi che la parola dei giudici inglesi sulla definizione legale di donna non sarebbe stata l’ultima. E infatti, ecco la notizia: il...

previous day 1

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Il ragionevole dubbio è una bussola imprescindibile nel giudizio penale

Nelle aule di giustizia, il “ragionevole dubbio” non è solo un’espressione suggestiva, ma una bussola imprescindibile che orienta il giudizio...

previous day 1

Il Dubbio

Alessandro Parrotta

Caro Mieli, la disfatta giudiziaria della Calabria non si ripara con un caffè

Scriveva qualche giorno fa Paolo Mieli, a proposito dell’ennesima assoluzione di Mario Oliverio, che il dottor Gratteri farebbe bene ad offrire un...

previous day 3

Il Dubbio

Ilario Ammendolia

Bibbiano, l’affondo di Canestrini: «Un’enorme balla giudiziaria»

È il caso «politico», quello che, secondo l’accusa, serviva a realizzare quel progetto a sfondo Lgbt che avrebbe trasformato un affido temporaneo...

previous day 3

Il Dubbio

Simona Musco

Ankara mette al bando i parti cesarei: la mossa di Erdogan fa infuriare femministe e opposizioni

L’ultima battaglia di Erdogan sul corpo delle donne si spinge fin dentro gli ospedali e le cliniche, dove da ora in poi saranno banditi i parti...

previous day 3

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Dna, Prestipino indagato per rivelazione di segreto d’ufficio

Rivelazione di segreto d’ufficio e favoreggiamento mafioso: è questa l’ipotesi formulata dalla procura di Caltanissetta in un’indagine che vede...

previous day 3

Il Dubbio

Simona Musco

«Cos’è una donna?»: i giudici rispondono, la politica si nasconde, le femministe si spaccano

Ne hanno parlato tutti, fini analisti giuridici e star di Hollywood. Perché la sentenza inglese sulla definizione legale di donna ha risposto a una...

monday 4

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Giustizia, riduzione delle pendenze civili e penali nel quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024, il sistema giudiziario italiano ha registrato una riduzione delle pendenze complessive civili e penali, un dato...

monday 4

Il Dubbio

A. A

Carcere, la lunga storia di una vergogna di Stato

Il Santo Padre il 9 maggio 2024, durante i secondi Vespri della Solennità dell’Ascensione, in occasione della consegna della Bolla di indizione del...

monday 10

Il Dubbio

Alessandro Diddi

Israele alla sbarra: al via le udienze all’Aja

Non solo conflitto armato sulla Striscia di Gaza. Lo scontro, durissimo, tra israeliani e palestinesi si trasferisce pure all’Aia, davanti alla...

monday 1

Il Dubbio

Gennaro Grimolizzi

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa

La Corte di Cassazione ha annullato la sentenza con cui il tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto aveva condannato un uomo alla pena di 4mila euro...

monday 3

Il Dubbio

Antonio Alizzi

Mosca “offre” tre giorni di tregua. Zelensky rilancia: «Duri un mese»

Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato a sorpresa una tregua di tre giorni in Ucraina. Il cessate il fuoco entrerà in vigore alla...

monday 1

Il Dubbio

Emilio Minervini

Il Cpt: “In Italia condizioni inumane nelle carceri e nei Centri per il rimpatrio”

Il Comitato europeo per la prevenzione della tortura (Cpt) ha pubblicato il suo 34° rapporto annuale, dipingendo un quadro allarmante delle...

27.04.2025 10

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Italiani favorevoli alle carriere separate, per i sondaggi recenti ( ma l’Anm scalpita)

La battaglia per il referendum sulla separazione delle carriere si giocherà molto sulla comunicazione che verrà offerta ai cittadini dagli attori...

27.04.2025 10

Il Dubbio

Valentina Stella

Carlo Zaccagnini: professione avvocato, missione partigiano...

A Roma, l’antifascismo non era soltanto un’idea: era un sussurro nei cortili, un foglio dattiloscritto passato sotto banco, una porta chiusa con...

27.04.2025 2

Il Dubbio

Giacomo Losi

Repressione turca, ondata di arresti per gli avvocati

Per l’avvocatura turca è un momento triste e delicato. In questi giorni le manette scattano una dopo l’altra non per pericolosi criminali, ma nei...

27.04.2025 1

Il Dubbio

Gennaro Grimolizzi

“Patrocinio a spese dello Stato, il diritto prevale sulla tassa inserita in Manovra”

C'è un adagio, che puntualmente si conferma valido: spesso, più della norma, conta la ragionevolezza con cui la si applica. La direzione Affari...

27.04.2025 1

Il Dubbio

Errico Novi