|
Paolo ManzoPanorama |
Il “figlio di Chávez” e il capitale politico dell’opposizione
Il coraggioso appello dell'arcivescovo Max Leroy Mésidor, dopo l'ennesima strage dove sono state uccise 115 persone
«Dopo il rapporto Onu sul voto e la repressione, mi aspetto mandati di arresto per Maduro e la sua cerchia», dice l’attivista Idania Chirinos
Mai come in questo periodo le foreste tropicali «polmone del mondo», bruciano. Succede nei paesi amazzonici, tutti (o quasi) dove le sinistre sono...
Il blocco del social network X ordinato dal giudice Moraes nel Paese di Lula continua e colpisce con multe altissime anche i singoli utenti.
Il vero vincitore delle presidenziali è fuggito in Spagna, e ha bisogno che Stati Uniti ed Europa ne riconoscano il successo per provare a far...
Tassa le elemosine, ruba la pensione ai preti e riforma il Codice penale. Perché al dittatore sandinista non basta più distruggere, arrestare ed...
Abitazioni segnate come nella Germania nazista, 2.500 oppositori catturati nell’Operazione “Toc Toc”, torture in carcere, video artefatti con...
Ennesima “retata” nella diocesi di Matagalpa, quasi ottomila celebrazioni religiose sospese, decine di arresti ed espulsioni. Il rapporto delle...
Riconfermato il presidente chavista, l'opposizione si ribella: Edmundo González Urrutia ha ottenuto il 67 per cento dei voti scrutinati. Scontri in...
Il dittatore chavista minaccia gli elettori e fa di tutto per non far vincere l'opposizione, in vantaggio nei sondaggi. Gli Stati Uniti osservano,...