menu_open Columnists
Raffaele Cattaneo

Raffaele Cattaneo

Tempi

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

La Bussola per la competitività: questa sconosciuta

Gli obiettivi della "Bussola per la Competitività" sono condivisibili, ma gli strumenti per realizzarli risultano ancora vaghi. E c'è contraddizione...

saturday 4

Tempi

Raffaele Cattaneo

La Calabria è un ponte tra memoria e speranza

C’è un occhio, talvolta sgranato, altre volte socchiuso con malcelata supponenza, che dal Nord si posa sulla Calabria e sulle terre del Sud Italia....

08.02.2025 8

Tempi

Raffaele Cattaneo

Il nuovo clima che c’è a Bruxelles

Due giorni nelle stanze dei bottoni d’Europa per vedere coi miei occhi il cambiamento reale in atto, che non riguarda solo il meteo, ma soprattutto...

01.02.2025 10

Tempi

Raffaele Cattaneo

Trump è il futuro o una pericolosa riedizione del passato?

È l'inizio di qualcosa di nuovo. Ma non possiamo applaudire la grazia a Ulbricht e ai Proud Boys o non preoccuparci per l’alleanza con i tycoons...

25.01.2025 3

Tempi

Raffaele Cattaneo

Il respiro sospeso della tregua. Un fragile primo passo verso la pace

Ora è fondamentale trasformare questa tregua in una base solida per costruire una pace duratura e sostenibile

18.01.2025 7

Tempi

Raffaele Cattaneo

Il contributo dei moderati nel “bipolarismo di guerra”

Dobbiamo lavorare affinché non siano percepiti come marginali, ma come una forza capace di incidere profondamente

11.01.2025 3

Tempi

Raffaele Cattaneo

Te Deum perché tieni salda la mia speranza

Il mio ringraziamento di fine anno per le persone vicine e per il campo angusto ma grandioso dell'impegno politico

28.12.2024 4

Tempi

Raffaele Cattaneo

Il Natale che arriva e il miracolo della pace

Un evento reale che può cambiare la vita di tutti e speriamo anche quella degli ucraini. Sembra, infatti, che si sia aperto qualche spiraglio per...

21.12.2024 5

Tempi

Raffaele Cattaneo

Miracolo Milano: cosa c’è sotto i grattacieli

Il docufilm di Rampello e Crespi ci permetterà di capire cosa ha reso possibile la crescita della città (e della Lombardia) negli ultimi 25 anni

14.12.2024 4

Tempi

Raffaele Cattaneo

La politica può ancora essere affascinante?

In un tempo di elettori disillusi e preoccupati, il nostro compito è provare a ridare una speranza

07.12.2024 3

Tempi

Raffaele Cattaneo

La rabbia e la parola: cosa sta succedendo ai nostri giovani?

I fatti accaduti alla Statale e a Corvetto ci interrogano e ci chiedono una responsabilità. «Il fallimento della parola è la base dello scatenarsi...

30.11.2024 2

Tempi

Raffaele Cattaneo

La mossa del cavallo del Ppe in Europa

L'accordo con i socialisti sui nomi di Fitto e Ribera ha escluso dai tavoli i verdi. È la conferma che l'Europa si posta verso il centrodestra

23.11.2024 2

Tempi

Raffaele Cattaneo

La Commissione von der Leyen è a rischio?

Le nomine di Fitto e Ribera rischiano di far saltare il banco. Ma il Ppe fa bene a non accettare di fare da stampella ai socialisti

16.11.2024 1

Tempi

Raffaele Cattaneo

Sì, Trump è il male minore

Sarà meno imprevedibile e spavaldo di quanto abbia fatto intendere. Certo, noi europei dovremo darci una svegliata

09.11.2024 2

Tempi

Raffaele Cattaneo

Spiritualità, salute e cura (seconda parte)

Più ci si addentra nelle tecniche sanitarie, più torna alla mente la questione fondamentale: che senso hanno la malattia e la morte?

04.11.2024 4

Tempi

Raffaele Cattaneo

Spiritualità, salute e cura

La malattia ci ricorda che non siamo solo esseri materiali. Una patologia, soprattutto se grave, porta con sé un grido inarrestabile che va oltre...

26.10.2024 1

Tempi

Raffaele Cattaneo

La consulta interreligiosa lombarda: un paradigma di dialogo e integrazione

Si è tenuta la prima riunione operativa che ha avuto delle immediate ricadute operative. È solo con un confronto vero che si può costruire la pace

19.10.2024 1

Tempi

Raffaele Cattaneo

La pace tra Israele e Palestina è già possibile

L'esempio dell'israeliana Robi Damelin e della palestinese Laila Al-Sheikh, che, pur avendo perso un figlio per mano nemica, ci testimoniano che l'...

12.10.2024 4

Tempi

Raffaele Cattaneo

Fine vita: quattro punti per capire

Un convegno in Lombardia per chiarire cosa c'è in ballo quando si parla di suicidio assistito

05.10.2024 3

Tempi

Raffaele Cattaneo

Il fine vita e il fine della vita

Anche in Regione Lombardia ci si dovrà pronunciare sulla proposta di legge. Alcuni criteri per un voto consapevole

28.09.2024 4

Tempi

Raffaele Cattaneo

Arabia Saudita: un paese da guardare senza pregiudizi

Pur tra mille contraddizioni ci sono i segni di un cambiamento tumultuoso e radicale. Appunti di ritorno da Riyad

21.09.2024 6

Tempi

Raffaele Cattaneo

Europa: competitività o declino?

Il Rapporto Draghi ci dice, in maniera brutale, che il nostro futuro potrebbe essere fosco. Io vedo tre problemi, soprattutto. Dobbiamo riscoprire...

14.09.2024 7

Tempi

Raffaele Cattaneo

Africa-Cina: il rischio di un nuovo colonialismo

Bisogna porre attenzione alla strategia di Pechino che "ricatta" i paesi africani coi prestiti e li inonda di armi. E, al contrario, favorire piani...

07.09.2024 3

Tempi

Raffaele Cattaneo

E se la convivenza tra cristiani e musulmani fosse possibile?

Impariamo a guardare all’altro, anche se professa un’altra religione, come un bene e non come una minaccia

31.08.2024 10

Tempi

Raffaele Cattaneo

Chi sono gli italiani veri?

Non è dei tratti somatici che dobbiamo preoccuparci, ma della forza della nostra identità e cultura. È questo che critico del pensiero di Vannacci

24.08.2024 3

Tempi

Raffaele Cattaneo

Olimpiadi e tregua olimpica: che messaggio danno al mondo?

Non è lasciando fuori della porta la religione e la politica che i Giochi torneranno a dare un segno di pace ai popoli, ma assumendo il coraggio di...

10.08.2024 2

Tempi

Raffaele Cattaneo

Tra woke e Maga, l’alternativa popolare

Questa settimana Il Foglio ha ospitato un articolo di Sharelle Jacobs, editorialista del Telegraph, che sostiene una tesi tanto interessante quanto...

27.07.2024 1

Tempi

Raffaele Cattaneo

La violenza politica non è mai frutto del caso

È sempre una conseguenza di un ambiente carico di tensione e di divisione. Dobbiamo promuovere una cultura del rispetto e della comprensione...

20.07.2024 4

Tempi

Raffaele Cattaneo