account_circle
info
brightness_medium
left_panel_close
view_agenda
grid_view
expand_more
expand_less
Australia
Azərbaycan
Bǎlgariya
Bolivia
Bosnia & Herzegovina
Brasil
Canada
Chile
Colombia
Cuba
Deutschland
Danmark
España
Ελλάδα
France
Hrvatska
India
Ireland
Italia
Lebanon
México
Nederland
Norge
Österreich
Pakistan
Pakistan
Perú
Россия
Portugal
Srbija
Suomi
Sverige
Swiss
Türkiye
United Kingdom
U.S.A
Venezuela
World
Categories
Sources
Aeon
Al Jazeera
América Economía
Blitz
Buenos Aires Herald
Deutsche Welle
Dnevnik
E-International
Haaretz
Il Manifesto Global
Japan Today
Khaama Press
Middle East Monitor
New Eastern Outlook
Nikkei Asian Review
Oped Column
Pravda.sk
Project Syndicate
Psychology Today
RT.com
SME.sk
South China Morning Post
The Asahi Shimbun
The Japan News
The Japan Times
The Korea Times
The Times of Israel
The Times of Israel (Blogs)
TRT World
Večer
العين الإخبارية
login
who are we?
contact us
qosheapp
right_panel_close
Popular
Toi Staff
Agencies
Emanuel Fabian
Jacob Magid
Lazar Berman
Rossella Tercatin
Reuters
The Japan News Editorial
Luke Tress
Tarik Cyril Amar
Nurit Yohanan
Grace Gilson
Jeremy Sharon
Sam Sokol
Ahmed Najar
Elizabeth Schumacher
América Economía
Jessica Steinberg
Stav Levaton
Charlie Summers
Nik Martin
Sam Goldstein Ph.d
Sharon Wrobel
Jeffrey Bernstein Ph.d
Zev Stub
Gideon Levy
Cathrin Schaer
Arthur Sullivan
Noam Lehmann
Penny S. Tee
Rosie Birchard
Sanja Kljajic
Sharona Margolin Halickman
Hassan Abo Qamar
Emina Hodžić
Julian Ryall
Diana Bletter
Nina Werkhäuser
Peter Lovšin
Nina Knavs
Andrew Mitrovica
Tafi Mhaka
Hadeel Awad
Jennifer Gerlach Lcsw
Nava Freiberg
Maximilian Hess
Fred Schwaller
Matthew Ward Agius
Sebastjan Morozov
Ben Sales
menu_open
favorites
archive
Carlo Franza
Il Giornale
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE
More information
.
Close
Roberto Rampinelli e le reliquie del mondo. Antologica di un grande maestro del nostro tempo alla Bipielle Arte di Lodi
latest
8
Carlo Franza
Negli ipogei del Colosseo per gli “Spettacoli nell’Arena del Colosseo. I protagonisti” arriva un nuovo gladiatore dall’Arena di Verona
yesterday
5
Carlo Franza
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso il volto, la maschera, il selfie. La mostra al Museo Civico San Domenico di Forlì
sunday
2
Carlo Franza
Alvisi Kirimoto con l’installazione TAM TAM. Tempio, Azione, Movimento nella storica corte dell’Università degli Studi di Milano “La Statale” per il Fuorisalone 2025
10.04.2025
5
Carlo Franza
La Mostra “Le vie dell’oro” di Fiamma Zagara per il Progetto “Storie” inaugurata al Circolo Esteri di Roma
09.04.2025
4
Carlo Franza
Alphonse Mucha e Giovanni Boldini. Il ritratto femminile in due mostre straordinarie a Palazzo dei Diamanti a Ferrara.
08.04.2025
4
Carlo Franza
BORSINO DELL’ARTE 2025. I primi dodici artisti al top nel secondo semestre 2024. Investimento sicuro, storia e bellezza.
07.04.2025
4
Carlo Franza
Cenacoli. Da Andrea da Saronno a Andy Warhol. Capolavori in una mostra disseminata a Saronno. L’evento per il Giubileo 2025.
06.04.2025
5
Carlo Franza
Ugo Zovetti illustre maestro dell’Isia di Monza ( Bauhaus italiana) e le sue carte colorate in esposizione alla LeoGalleries di Monza
05.04.2025
4
Carlo Franza
Caravaggio e il Novecento con Roberto Longhi e Anna Banti. È il romanzo di una intensa vita che si apre a Villa Bardini a Firenze.
05.04.2025
10
Carlo Franza
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo. La mostra al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS di Ferrara
03.04.2025
5
Carlo Franza
Prima retrospettiva su Giacomo Francesco Cipper “Tedesco” al Castello del Buonconsiglio a Trento. Colse il sorriso anche nella miseria.
02.04.2025
2
Carlo Franza
L’arte di Yong Nam Kim e la filosofia orientale dell’“Oseck”. La straordinaria mostra alla Galleria Rossana Orlandi di Milano
02.04.2025
8
Carlo Franza
L’Archivio Dino Villani a un anno dalla nascita. A Milano la sede dell’intellettuale che ha fatto la storia della pubblicità in Italia.
01.04.2025
10
Carlo Franza
Nostalgia. Modernità di un sentimento dal Rinascimento al Contemporaneo. 120 opere a Palazzo Ducale di Genova
31.03.2025
4
Carlo Franza
I progetti di Francesco Maria Preti (1701- 1774), il più esperto e interessante architetto veneto del XVIII secolo. La mostra in più sedi a Castelfranco Veneto
30.03.2025
4
Carlo Franza
Salvatore Emblema e il primato dell’astrazione con il suo dipingere il paesaggio. La mostra al Museo Emblema di Terzigno/Napoli
29.03.2025
3
Carlo Franza
Ritrovata un’opera storica di Gustav Klimt alla Fiera TEFAF 2025.
28.03.2025
7
Carlo Franza
Il veneziano Raoul Schultz e le sue Opere datate 1953-1970 a Cà Pesaro a Venezia
25.03.2025
2
Carlo Franza
L’Ambasciatore Maria Assunta Accili eletta Presidente del Circolo Esteri della Farnesina
25.03.2025
4
Carlo Franza
Luigi Conconi è l’artista del Quadro del Mese allo Studio Bolzani di Milano. “Fante di fiori-Spada” Due acqueforti in folium, capolavoro pregevole di Scuola Scapigliata.
24.03.2025
3
Carlo Franza
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot, alla Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia
23.03.2025
8
Carlo Franza
Marisa Settembrini e i suoi racconti del quotidiano alla Fondazione ATM di Milano. Radici, storia, occidente, cultura e attualità ne legano il percorso artistico
22.03.2025
2
Carlo Franza
“Maddalena e la Croce. Amore Sublime”. La straordinaria mostra d'arte sacra al Museo Civico di Santa Caterina di Treviso
21.03.2025
10
Carlo Franza
Victor Claass e il suo “Giochi di Posizione. Breve storia di biliardi dipinti”. Un libro carico di storia, capolavori e curiosità.
20.03.2025
2
Carlo Franza
Lo scultore inglese Thomas J Price celebra in Florence la bellezza e i canoni occidentali
20.03.2025
8
Carlo Franza
La poetessa Laura Ottaviani con “All’ombra del mio antico albero” si aggiudica il Premium International Florence Seven Stars 2025 per la poesia.
19.03.2025
4
Carlo Franza
“Destra, sinistra e viceversa”. Il libro di A. Caporale e S. Merlo, una sferzata alla politica italiana
19.03.2025
2
Carlo Franza
TEFAF Maastricht 2025 38ma edizione. Fiera d'Arte leader a livello mondiale.
18.03.2025
2
Carlo Franza
Richard Avedon in Italian Days. La mostra da Gagosian a Roma
17.03.2025
8
Carlo Franza
Toti Scialoja con “Sguardi e battaglie”. Il volume edito da Succedeoggi libri un vero e proprio viaggio nella critica d’arte di un maestro dell’astrattismo
16.03.2025
2
Carlo Franza
Il fotografo Eugenio Schmidhauser. Uno dei padri dell’immaginario ticinese al Masi di Lugano
15.03.2025
8
Carlo Franza
Francis Bacon, lo straordinario e rivoluzionario pittore del XX secolo alla Fondazione Gianadda a Martigny/Svizzera
14.03.2025
2
Carlo Franza
Il fotografo siciliano Nino Costa e il viaggio sentimentale nei Cimiteri Monumentali d'Italia. La mostra alla Chiesa di San Francesco Borgia di Catania
12.03.2025
2
Carlo Franza
Arduino Cantàfora tra ricordi, memorie, architettura, oggetti e spazi urbani. La mostra da Antonio Colombo Arte Contemporanea a Milano
11.03.2025
4
Carlo Franza
L’arte al Cubo. Trenta artisti in una spettacolare mostra alla Studio Arti Visive APS di Matera
10.03.2025
3
Carlo Franza
Renato Paresce e Les italiens de Paris alla Casa Museo Osvaldo Licini a Monte Vidon Corrado
09.03.2025
10
Carlo Franza
Lo scultore Sergio Monari esplora e attualizza temi universali. La mostra al Museo Fortuny di Venezia
09.03.2025
3
Carlo Franza
Paolo Scheggi. L'Apocalisse, la morte, il sacro. Opere profetiche dell’artista genio dell’arte italiana.
08.03.2025
9
Carlo Franza
La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti
07.03.2025
10
Carlo Franza
Enzo Sellerio. Dell’editore-fotografo una piccola antologia siciliana alle Gallerie d’Italia di Milano
06.03.2025
8
Carlo Franza
Flora. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi. La mostra alla Fondazione Magnani-Rocca a Mamiano di Traversetolo/Parma
04.03.2025
4
Carlo Franza
Bianco al femminile. Sei secoli di capolavori tessili dalle Collezioni di Palazzo Madama a Torino.
04.03.2025
6
Carlo Franza
Le iscrizioni latine al culto di Ercole in un libro dell’archeologo Nicolò Giuseppe Brancato
03.03.2025
2
Carlo Franza
I Ritratti di donna di Paul César Helleu. La donazione del collezionista Carlo Grassi alla Pinacoteca civica di Como.
03.03.2025
10
Carlo Franza
Nicolò Tomaini l’artista che punta il dito sulla società contemporanea bruciata dalle tecnologie. La mostra alla LeoGalleries di Monza.
02.03.2025
10
Carlo Franza
Il Canova mai visto. Opere del Seminario vescovile e della Chiesa degli Eremitani nella Sala del Cinquecento del Museo diocesano di Padova
01.03.2025
2
Carlo Franza
Vilhelm Hammershøi e i pittori del silenzio tra Nord Europa e l’Italia. La mostra a Palazzo Roverella a Rovigo
28.02.2025
2
Carlo Franza
E’ morto Lorenzo Patàro il più giovane poeta italiano. Il Leopardi del terzo millennio.
27.02.2025
4
Carlo Franza
Felice Casorati, storico e raffinato artista italiano in mostra a Palazzo Reale a Milano
25.02.2025
4
Carlo Franza