![]() |
|
![]() |
![]() Alessandra GraziottinIl Gazzettino |
Mi piace osservare in che modo le giovani donne più motivate e toste che conosco stiano affrontando questo periodo. Sono studentesse, ricercatrici,...
Sistema immunitario: quando possiamo fidarci delle nostre forze armate? Come possiamo tenerle in forma e al servizio della nostra difesa, ossia della...
«Questo è tempo di costruttori», ha detto il nostro amato Presidente Sergio Mattarella, nel suo discorso di fine anno. Che cosa dovremo...
Vacciniamoci! Facciamolo tutti, con convinzione, non appena i vaccini saranno disponibili. Io lo farò non appena mi sarà possibile, come faccio...
Bilancio di un anno faticoso: come è variato il desiderio amoroso? Con l’eccezione delle coppie di nuova formazione, per le quali la casa da poco...
«Placenta avvelenata?! E a noi che importa?», diranno molti lettori. Invece la questione ci riguarda tutti. Non solo se abbiamo figli e nipoti,...
Che angoscia, sentire la memoria che ci abbandona. Che senso di inadeguatezza, quando ci mancano le parole. Che umiliazione, quando ci fanno notare...
«Non tutto ciò che conta può essere contato. Non tutto ciò che contiamo, conta». Si racconta che Albert Einstein tenesse questo motto in grande...
In tempi oscuri, ho una buona notizia da condividere con lettrici e lettori. I risultati di una bella ricerca, condotta su ben 1183 donne affette da...
«Estote parati» è già stato scritto nel Vangelo, duemila anni fa: «Siate pronti, perché non sapete né il giorno, né l'ora». Un monito...
Farmaci e gravidanza: una relazione pericolosa? O un rapporto vivo e articolato, dove le omissioni terapeutiche, il non prescrivere o il non assumere...
La giovane donna esce di slancio dalla grande entrata dell'ospedale, con passo allegro. Trolley e zainetto, un bel sorriso sul volto. Forse ha portato...
«È la donna, è il/la paziente, che sceglie il tipo di cura». Questo principio, ribadito in linee guida internazionali e nazionali, è finalizzato...
«Come va a scuola?», chiedo al bambino di quarta elementare. La risposta è raggelante: «È una noia mortale. Passiamo il tempo a disinfettare i...
La donna è mobile, anzi ciclica, per lo meno in età fertile. Il segreto della vita che continua sta in una raffinata e ben concertata ciclicità....
«Mettiti la mascherina, per favore!». Il primo gesto barriera, il più semplice ed efficace, deve essere regola rispettata da tutti, ad ogni età e...
Quali sono gli ingredienti per eccellere nel lavoro? Li ho ritrovati, espressi per tutta la vita, nel modus operandi e nello stile professionale di...
Diritti, diritti, diritti… La retorica sui diritti ha superato i limiti del buon senso e della decenza civile. Il dovere è stato giustiziato nelle...
Quattro minuti: una minuzia, una frazione minima, un duecentoquarantesimo dei minuti di veglia. Un giorno ha 1440 minuti: togliendone 480 per le...
«Misteriosas mariposas del alma»: farfalle misteriose dell'anima (alma, in spagnolo, è maschile). Così Santiago Ramon y Cajal, medico e istologo...
«Mens sana in corpore sano», dicevano i Romani duemila anni fa: con cinque parole coglievano la corrispondenza biunivoca fra salute mentale e salute...
Tempo d’estate, tempo per prendersi cura di sé e delle persone amate, in preparazione di un autunno inquieto. Come farlo? Quali sono i fattori...
Camminavo con passo allegro su un poetico sentiero, attorno al limpido lago di Molveno. La sera, al tramonto, nessuno. Tutti a cena. Silenzio di luce,...
Anima mia, non aspirare all’immortale, ma esaurisci il campo del possibile»: a questo esortava Pindaro, poeta greco (518-438 a.C.). Quale possibile...
Quanto e come ci ha condizionati questo inatteso terremoto esistenziale, da Covid-19, che nessun astrologo aveva previsto? Che cosa ci insegnano...
È possibile prevenire gli errori medici? Se lo chiedono i pazienti, quando errori obiettivi comportano una riduzione del loro stato di salute, o...
Luca Zaia, governatore del Veneto, ha ragione a inquietarsi. E’ da irresponsabili vanificare i risultati finora ottenuti nel controllo della...
La trombosi è una malattia sottostimata e sottovalutata. Le donne, in particolare, credono che la minaccia più grave per la loro salute sia il...
Come crescono i bambini senza TV, nell’anno di grazia 2020? E’ questa la scelta, originale e stimolante, effettuata da una giovane coppia di...
Profumo di tigli in fiore. Profumo di felicità, se quel profumo si associa agli anni ardenti dell'infanzia e dell'adolescenza, quando si andava a...
Perché gli uomini sono più vulnerabili a subire le conseguenze più serie anche dell'infezione da Covid-19? Perché sono loro il vero sesso debole...
«Se le api muoiono siamo tutti spacciati»: questa la ragione che ha indotto le Nazioni Unite a istituire nel 2017 la Giornata Mondiale delle Api, il...
“Smart working”: che cosa abbiamo appreso in questi mesi di lavoro agile, da casa? Quali sono i vantaggi per il lavoratore, per l’azienda e...
La fortuna favorisce solo le menti preparate», diceva Louis Pasteur, grande chimico e biologo francese, con una viscerale passione per la medicina....
Il Covid-19 è un ladro invisibile e potente. Ci ha derubati di tutto, quando ha tolto la vita. Ha rubato salute. Ha rubato libertà, autonomia,...