menu_open Columnists
Riccardo Maccioni

Riccardo Maccioni

Avvenire

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Scenari Neanche il peggiore dei criminali può essere definito spazzatura

Scenari Neanche il peggiore dei criminali può essere definito spazzatura

Le inaccettabili parole di Kristi Noem, stretta collaboratrice di Trump, sui migranti irregolari rivelano come sempre di più l'aggressività e la...

yesterday 3

Avvenire

Riccardo Maccioni

Editoriale Cari guerrafondai, vinceremo la sfida di "disarmare" le parole

Editoriale Cari guerrafondai, vinceremo la sfida di

Tante incomprensioni, così come le guerre, nascono da un uso sbagliato del linguaggio, magari da toni troppo aggressivi. Da dove partire per una...

27.01.2025 4

Avvenire

Riccardo Maccioni

Il caso Ma davvero oggi è il giorno più triste dell'anno?

Il caso Ma davvero oggi è il giorno più triste dell'anno?
20.01.2025 5

Avvenire

Riccardo Maccioni

La sentenza Sara e la bici giù dai Murazzi: sì, siamo anche le cose che non facciamo

La sentenza Sara e la bici giù dai Murazzi: sì, siamo anche le cose che non facciamo
11.01.2025 50

Avvenire

Riccardo Maccioni

Fantasia e realtà Che brutta cera, povera principessa

Un'immagine tratta dal film Biancaneve - Ansa Attenti a quanto dite «certe cose belle succedono solo nelle favole». Perché i protagonisti, meglio...

18.12.2024 1

Avvenire

Riccardo Maccioni

Editoriale “Rispetto” è la parola dell'anno Treccani. E serve per respirare

Una parola che esprime attenzione, gusto dell’incontro, stima. Che anche quando introduce un attacco verbale, non alza i toni del discorso, anzi...

17.12.2024 10

Avvenire

Riccardo Maccioni

Consigli non richiesti Caro Jannik sarai sempre un campione. Anche (e soprattutto) se

La gioia composta di Sinner dopo la vittoria a Torino - Fotogramma Jannik Sinner è forte, fortissimo. Bravo, bravissimo. Di più: «Ingiocabile»,...

18.11.2024 10

Avvenire

Riccardo Maccioni

Editoriale Ancora su Matilde, sull'amore e sul paradosso della fede

L’amore lo fa. Disarma la rabbia, attenua la solitudine dell’abbandono, dà un senso alla sofferenza. Ed è davvero un miracolo, d’amore...

01.11.2024 40

Avvenire

Riccardo Maccioni

L'omicidio di Verona Le parole di Salvini e il dovere della pietà

Non lo conosco, non so chi sia, ignoro come vivesse prima del giorno che gli ha stravolto l’esistenza. Però di una cosa sono sicuro: quelle frasi...

22.10.2024 10

Avvenire

Riccardo Maccioni

La lettera I cardinali? Mani unite e piedi nudi

Occhi alti, mani unite, piedi nudi. Cioè lo sguardo allungato sulla paternità misericordiosa di Dio, Padre che perdona l’uomo e lo ama alla follia...

14.10.2024 3

Avvenire

Riccardo Maccioni

Editoriale Papa Francesco e il primo passo per cambiare

La parola chiave, il filo rosso, la serratura che apre il cuore alla vita dello spirito è “umiltà”. Nel senso evocato nel Libro dei Proverbi che la...

03.10.2024 3

Avvenire

Riccardo Maccioni

Il Papa in Belgio Adozioni forzate, le colpe dei "falsi giusti"

Il Papa in Belgio tra la folla - Ansa Tra i tanti modi differenti di “compiere” il male, forse il più subdolo e pericoloso è quello di chi è...

28.09.2024 2

Avvenire

Riccardo Maccioni

Scenari Il Diavolo c'è, ecco come riconoscerlo

Gesù tentato sul monte dal diavolo (Duccio di Buoninsegna) Siamo sinceri: a dire che ci credi passi per ingenuo, tonto, superato, medioevale. Però...

25.09.2024 2

Avvenire

Riccardo Maccioni

Dibattito La fede è razionale, ci sono le prove. E la scienza non può più negare

undefined - Web A volte per capire il senso di una storia, la radice di una ricerca, bisogna partire dalla fine. Nel nostro caso dall’ultima frase...

26.08.2024 100

Avvenire

Riccardo Maccioni

Calcio Via i "raccattapalle", in serie A finisce un'era

Lautaro Martinez capitano dell'Inter campione d'Italia - Reuters I sogni non sono solo questione di tempo, che oggi li immagini e domani si...

17.08.2024 1

Avvenire

Riccardo Maccioni

Editoriale L'amore di un padre è più forte dell'odio

Di primo acchito ti viene da pensare che non siano persone normali, fatte di lacrime e sangue come tutti noi. Devono avere qualcosa dentro, magari...

07.08.2024 7

Avvenire

Riccardo Maccioni