È emblematica la piega che ha preso il caso del gruppo siderurgico americano, che poco prima di Natale ha accolto l’offerta di acquisizione venuta da Nippon Steel, sollevando così scomuniche politiche e reazioni internazionali

Il populismo produce pessime decisioni politiche. Antepone e contrappone slogan pregiudiziali e identitari a un serio esame di ogni questione da affrontare. E spesso ricade come un boomerang sulla testa di chi adotta decisioni facili da urlare, ma pessime nei risultati. Prendiamo ad esempio due vicende che riguardano il settore dell’acciaio. La ex Ilva in Italia e il gruppo Us Steel negli Stati Uniti.

Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo

QOSHE - Dall’Ilva in Italia a Us Steel negli Stati Uniti. I danni fatti dai populismi all’industria dell’acciaio - Oscar Giannino
menu_open
Columnists Actual . Favourites . Archive
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close
Aa Aa Aa
- A +

Dall’Ilva in Italia a Us Steel negli Stati Uniti. I danni fatti dai populismi all’industria dell’acciaio

10 1
21.02.2024

È emblematica la piega che ha preso il caso del gruppo siderurgico americano, che poco prima di Natale ha accolto l’offerta di acquisizione venuta da Nippon Steel, sollevando così scomuniche........

© Il Foglio

Get it on Google Play