menu_open
Alessandro Curioni

Alessandro Curioni

Il Sole 24 Ore

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

La cybersecurity «non è un mio problema»

Nulla di nuovo. Certo potrei parlare della violazione delle lavatrici industriali nei campus universitari degli Stati Uniti che permetteva agli...

tuesday 10

Panorama

Alessandro Curioni

Cybersecurity: le cose vanno sempre peggio

Questa settimana vi offro un altro numero: 2,7. Adesso qualcuno dei miei lettori attenti si starà domandando se per caso sono di memoria corta,...

21.05.2024 9

Panorama

Alessandro Curioni

Incidenti cyber impossibili

14.05.2024 20

Panorama

Alessandro Curioni

Cyber crime: se “l’utonto” non servisse più?

Talvolta, dentro i numeri si nascondono delle domande. Quest’anno a porre la loro domanda sono alcuni dati presenti nel “Data Breach...

07.05.2024 50

Panorama

Alessandro Curioni

Con il cyber crime le infrastrutture diventano molto critiche

Vi dico tre numeri: 649, 870, 1193. Arrivano dal report “Internet Crime Complaint Center” del FBI degli ultimi tre anni ed evidenziano il numero...

23.04.2024 8

Panorama

Alessandro Curioni

Si, l'Intelligenza Artificiale è un'arma

Per qualche strana ragione quando ho letto le prime notizie sul database Lavender utilizzato da Israele, mi è venuta in mente la celebre battuta del...

16.04.2024 8

Panorama

Alessandro Curioni

Per vincere una guerra cyber ne basta uno

Questa settimana vi parlo di una notizia che non ha avuto una particolare risonanza, eppure dovrebbe fare riflettere. In effetti di Alejandro Caceres...

09.04.2024 9

Panorama

Alessandro Curioni

Intelligenza artificiale e deficienza naturale

Per la prima volta non sapevo di cosa scrivere questa settimana, poi sono giunti in mio soccorso prima l’amico Lorenzo Motta e subito dopo Elon...

26.03.2024 3

Panorama

Alessandro Curioni

Se il controllore diventa hacker

Questa settimana ci sono due notizie che meritano particolare attenzione. Partiamo dalla prima. Il procuratore di Napoli Nicola Gratteri, durante la...

19.03.2024 4

Panorama

Alessandro Curioni

Reati cyber: il gioco si fa duro, ma i giocatori sono pronti? (parte seconda)

La scorsa settimana chiudevo il mio articolo chiedendomi se l’intero apparato della nostra giustizia (avvocati, giudici, procuratori e via dicendo)...

12.03.2024 10

Panorama

Alessandro Curioni

Reati cyber: il gioco si fa duro, ma i giocatori sono pronti? (parte prima)

Qualche giorno si discuteva con alcuni giuristi sul disegno di legge in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati...

05.03.2024 50

Panorama

Alessandro Curioni

Toccata e fuga in “hack” minore

Potrei parlarvi dell’operazione internazionale di polizia che ha compromesso l’infrastruttura della famigerata cybergang Lockbit, ma finalmente mi...

27.02.2024 3

Panorama

Alessandro Curioni

Siamo in una guerra cyber senza saperlo

Leggendo le notizie degli ultimi mesi non ho potuto fare a meno di pensare all’esperimento della rana bollita, reso poi celebre da Noam Chomsky....

20.02.2024 9

Panorama

Alessandro Curioni

La verità non sarà più la stessa con l'IA…

Neo esclama: “No, non può essere!” Morpheus risponde: “Essere cosa? Essere vero?”. Per chi non lo ricordasse si tratta di uno scambio di...

13.02.2024 10

Panorama

Alessandro Curioni

Domani baratteremo per una app la nostra anima

La notizia che tre milioni di spazzolini da denti elettrici sarebbero stati trasformati in una un’arma per sferrare attacchi DDoS (quelli che...

06.02.2024 5

Panorama

Alessandro Curioni

Perché è importante il disegno di legge sulla cyber security

Una volta tanto non ne faccio una questione di sostanza, ma di forma. In effetti a essere importanti non sono tanto i contenuti di questa proposta...

30.01.2024 20

Panorama

Alessandro Curioni

Quando la cyber security batte il business

La tecnica di attacco utilizzata è ben nota: il password spraying che consiste nel provare un piccolo set di password su un numero abbastanza grande...

23.01.2024 3

Panorama

Alessandro Curioni

Quando social e cybersecurity sono un problema

I mercati finanziari, come gran parte del mondo, vivono in quello che definisco uno stato di permanente “alcolismo mediale”: perennemente alla...

16.01.2024 9

Panorama

Alessandro Curioni

Gli attacchi cyber fanno male, ma non fanno rumore

Da ottobre si sta consumando in un silenzio quasi assoluto il dramma della British Library. Messa in ginocchio da un attacco informatico che ha...

09.01.2024 20

Panorama

Alessandro Curioni

Gli attacchi cyber si riducono, ma…

Il sette percento, e questa volta davanti c’è il segno meno. La buona notizia comunicata dal “Resoconto attività 2023 della Polizia Postale e...

03.01.2024 7

Panorama

Alessandro Curioni

Intelligenza artificiale: il regolamento europeo che non c’è

Dopo avere più volte rinviato, arrivo al tema dell’intelligenza artificiale. La proposta è il risultato sono “storici,” peccato che siano...

27.12.2023 10

Panorama

Alessandro Curioni

Il rischio cyber tra luce ed acqua

Fino all’ultimo ho avuto il dubbio se scrivere della telenovela europea sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale oppure se parlare di...

13.12.2023 5

Panorama

Alessandro Curioni

PMI e cybersecurity: il problema è più grave del previsto

Settimana di numeri. Questa volta però sono, almeno per me, piuttosto speciali. In effetti sto scrivendo in qualità di direttore tecnico scientifico...

05.12.2023 20

Panorama

Alessandro Curioni

Quanto è difficile fare cybersecurity

Questa settimana sono stato in dubbio tra due notizie che mi hanno colpito e alla fine parlo di entrambe. Partiamo da quella “piccola”. Lo scorso...

07.11.2023 3

Panorama

Alessandro Curioni

Cloud non significa sicurezza

Qualche giorno orsono Microsoft ha fornito una spiegazione di come un gruppo di cyber criminali vicini al governo di Pechino sarebbe riuscito a...

12.09.2023 2

Panorama

Alessandro Curioni

bf25b14efffadcc1caebf57df69d1c19