|
![]() |
![]() Claudio CerasaIl Foglio |
Salvini un problema per Meloni, per la maggioranza e per l’altro vicepremier, Tajani? In tanti lo pensano, in realtà il leader della...
I nostri politici possono cercare ogni forma possibile di convivenza con le proprie contraddizioni, con i propri elementi di surrealismo, ma...
Non c’entrano i surplus commerciali. Il presidente americano, con Vance e Musk, detesta l’Europa per quello che rappresenta, non per...
L'epicentro è stato individuato a una ventina di chilometri sud-ovest di Mandalay, la terza città più popolosa...
Nonostante le molte titubanze, la traiettoria dell'Italia, anche nella difficile stagione trumpiana, è stata quella giusta. Al momento del...
Estorsione, non negoziato. Pace giusta, non realistica. Guerra commerciale, non misure correttive. Riarmo, non prontezza. Imparare a chiamare le cose...
Il documento sottoscritto da tutti i gruppi di opposizione, tranne Azione, per il caso Almasri, il generale libico ricercato per crimini contro...
Ciò che rende seducente il prossimo cancelliere tedesco è il suo essere una mosca bianca della destra mondiale e uno specchio perfetto...
Dai dazi all’Ucraina passando per il made in Italy. Il capo dello stato ha trasformato la difesa della nostra sovranità in un’arma...
Da oggi, i lettori del Foglio AI sono invitati a diventare segnalatori ufficiali di errori artificiali. Come? Inviando, entro il...
Difesa dell’Ucraina, stabilità unica in Europa, rapporto con le imprese: la nuova stagione politica ha indebolito questi punti di forza....
Non rompere l'asse tra Europa e America è saggio. Ma la domanda è: quand'è che l'attendismo si trasforma in...
L'intelligenza artificiale è una minaccia solo per chi non scommette sulla creatività
Il sindaco di Roma: “Trovo onestamente molto triste che vi siano persone che non considerino l'Europa un patrimonio di tutti”
In Europa, la presidente del Consiglio continua ad andare verso la direzione giusta, non si fa travolgere dal trumpismo, dà lezioni di...
Dal riarmo europeo al nuovo Patto di stabilità, ma anche l'ampliamento del mercato libero nel settore delle bollette energetiche: i tanti...
La presidente del Consiglio in Aula per esporre la posizione che terrà l'Italia al Consiglio europeo del 20-21 marzo
“La minaccia russa? Continuerà a esserci. Gli eserciti europei in Ucraina? Dobbiamo tenere dentro la Nato, a tutti i costi. Il pacifismo?...
Difendere l’interesse nazionale senza cadere nelle divisioni e puntando su un’Ue più forte (e senza...
La storia della civiltà occidentale è una storia di progressi, di errori riparati, di estremismi combattuti, di libertà...
Il voto sul ReArm Europe ha fatto più danni nel Partito democratico che nella coalizione di centrodestra abituata a essere disunita sulla...
Dall'inizio del suo mandato la segretaria ha scelto di rendere negoziabile il suo europeismo e il suo antifascismo, promuovendo una classe dirigente...
Le incertezze parallele della politica italiana contribuiscono in modo simmetrico, grazie al famoso effetto semaforo (chiedere a Prodi e Guzzanti), a...
I dazi che minacciano la nostra libertà, i mercati che arginano gli estremisti, la concorrenza che terrorizza i populisti. Gli...
Distrugge ciò che tocca, trasforma in oro ciò che combatte, rivitalizza gli avversari, mette in difficoltà gli alleati. Dal...
Stare il più possibile al riparo dal presidente americano è anche un tema di consenso, di affidabilità e di...
Se Giorgia Meloni si salva, e cresce, temperando il trumpismo di un tempo, Elly Schlein, ambigua sull’Ucraina e contraria al formidabile piano...
La necessità di prendere sul serio la minaccia trumpiana e di pensare a come muoversi per provare a non farsi trovare impreparati nel caso...
Il presidente della Repubblica e la presidente del Consiglio sono una coppia strana, non sempre affiatata, ma sono entrambi i migliori...
Contro quelli che fingono di non capire la minaccia putiniana ci sono due lezioni formidabili. La prima è di Macron, la seconda è...
Studiare il caso del Wall Street Journal per non osservare senza fiatare un presidente degli Stati Uniti deciso a combattere i propri alleati, a...
Imprenditori, agricoltori, artigiani, cooperative, sindacati, commercianti, chimici, farmaceutici, moda. Un appello alla politica (europea e italiana)...
Ha abbracciato Zelensky, si è allargata, studia modi per difendersi, rompe tabù pacifisti, convince le borse e mostra un nuovo mondo in...
“Ucraina e Trump? Basta ambiguità, a destra e a sinistra. Imprese? Il governo non ha visione. Jobs Act? Il Pd sbaglia. Separazione delle...
Dazi, imprese, Kyiv, migranti, difesa e psicodrammi nei partiti. Il punto di riferimento fortissimo dei patrioti è diventato un...
“Ci sono stati diversi casi in cui l’Unione europea ha preso di mira le aziende tecnologiche statunitensi. Se questo dovesse...
Le parole del politico polacco Radoslaw Sikorski alle Nazioni Unite. Mettersi al riparo dalla propaganda putiniana, senza farsi...
Sorpresa. Da quando Trump è alla Casa Bianca, le borse europee vanno meglio di quelle americane. Difesa ma non solo. Gli investitori...
Gli europeisti che vincono in Germania, gli estremisti lontani dai governi, i partiti pro Ucraina che resistono, l’agenda Musk che non sfonda....
Il voto tedesco, a tre anni dall’invasione russa dell’Ucraina, con l’avanzata (arginata) dell’AfD, specchio dell’unione...
L'intervista alla presidente di Fininvest e del gruppo Mondadori ha terremotato il centrodestra chiedendo ai conservatori italiani meno...
Dividere la partita in due tempi. Portare Putin al tavolo, promettendogli ciò che vuole, e cercare poi una sorpresa, con le truppe Nato. Un...
Arriverà il momento in cui anche Giorgia Meloni dovrà dire che è inaccettabile definire Zelensky un dittatore, lavorare...
Il caso unico al mondo di una destra, quella tedesca, e della sua leadership anti trumpiana, anti putiniana e anti muskiana
Pace che diventa resa, accordi farlocchi e parallelismi del Wsj. Le bacchettate che può dare in privato la premier italiana al presidente...
Trump, l’Europa, i follower del trumpismo e l'ora delle scelte. Sull’Ucraina e non solo. Perché per essere pontieri efficaci...
“Trump? Non va demonizzato, ma le sue mosse assomigliano ad atti di bullismo. La fine della guerra non coincida con la resa di Kyiv....
I patrioti, quando discutono di valori vaghi, vanno d'accordo. Quando si trovano ad affrontare temi concreti litigano su tutto e vanno d'accordo...
Dal metodo Mattarella ai puntini di Trump. In Europa, oggi, la democrazia non si difende più da sola, con il pilota automatico, serve reagire...
L’identità della destra, attraverso Sanremo, si è affermata per sottrazione: pochi messaggi politici, pochi moralismi...