menu_open
Columnists Actual . Favourites . Archive
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close
Aa Aa Aa
- A +

De Gasperi, costruttore e precursore

30 1
29.05.2024
Un comizio di Alcide De Gasperi durante la campagna elettorale del 1948 (Ansa)

Il costruttore. Antonio Polito non poteva trovare parola più adeguata per definire Alcide De Gasperi. Il costruttore è il libro che l’editorialista del Corriere della Sera (già inviato di Repubblica a Londra, già fondatore e direttore del Riformista) ha dedicato al primo Capo dello Stato provvisorio e primo presidente del Consiglio dell’Italia repubblicana. Ed è il libro che consiglio anche a chi di De Gasperi conosce la storia, perché è scritto con il distacco del politologo che si è formato a sinistra senza sposarne i pregiudizi ideologici e nello stesso tempo con l’adesione di chi da quest’uomo, dalla sua fede, dalla sua cultura e dalla sua passione politica è rimasto colpito e attratto.

Hai visto che Tempi? È ora di abbonarsi!

Per un cattolico, quale io sono, sono centonovanta pagine di gran conforto e di speranza perché si vede in azione una «intelligenza della fede che diventa intelligenza della realtà» (per dirla con Joseph Ratzinger/Benedetto XVI), e nello stesso tempo sono fonte di una dolorosa (ri)presa di coscienza di quando così non è stato per una vocazione egemonica diretta nelle cose politiche della Chiesa stessa e delle sue gerarchie.

Pagò la sua fermezza

Il libro si legge d’un fiato. Ed ecco che cosa si legge.

Un ritratto dell’uomo che è stato l’unico “premier forte” che l’Italia abbia avuto, forse l’unico statista di levatura internazionale, e a cui gli italiani suoi contemporanei furono immensamente grati, come dimostra il viaggio del suo feretro dal natio Trentino a Roma fra due ali di folla a ogni stazione in cui faceva sosta. Gratitudine, e memoria, svanita nei posteri e a cui questo libro rimedia. Un uomo che sapeva che cos’era un popolo e una nazione, che non li faceva coincidere con lo Stato, tantomeno con un sovranismo artefatto. Lo testimoniò da italiano nel Parlamento di Vienna, dove già parlava della possibile convivenza tra popoli e nazioni in un contenitore multinazionale che preservasse lingua, costumi e cultura di ognuno, e poi da presidente del Consiglio di un Paese sconfitto in guerra e capace di promuovere, con i vincitori, un’Europa che avesse come scopo la pace e lo sviluppo.

In questo suo tentativo, tanto lucido da sfidare l’apparentemente impossibile, aveva un nemico, che egli stesso definì così: «L’unione delle forze per la demolizione che rende impossibile l’unione per la costruzione».

Pagò la sua fermezza in vario modo: con il carcere austriaco e quello fascista; con lo scontro con Pio XII e l’umiliazione che ne subì quando gli venne rifiutata l’udienza; con la guerra politica e ideologica........

© Tempi


Get it on Google Play