menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Udinesi deportati nei lager: altre 10 pietre d’inciampo per ricordarne la memoria

3 1
05.01.2025

A Udine ce ne sono ventisette. Posate in altrettanti punti con lo scopo di invitare i passanti a riflettere su ciò che accadde in quel luogo e alle persone citate durante il periodo nazifascista.

Entro la fine di gennaio il loro numero salirà di altre dieci unità.

Si tratta delle pietre d’inciampo (Stolpersteine), blocchi in pietra ricoperti da una piastra di ottone ideati e realizzati dall’artista tedesco Gunter Demnig.

Ogni pietra racconta una storia fatta di dolore e di resistenza, di coraggio e di eroismo.

Il 24 e il 25 gennaio, a ridosso della Giornata della Memoria (si celebra ogni anno il 27 gennaio, giorno in cui, nel 1945, fu liberato il campo di concentramento di Auschwitz), le vie e le strade di Udine si arricchiranno di dieci nuove pietre d’inciampo, collocate in corrispondenza dell’ultima abitazione nota dei deportati, per volere del Comune con la collaborazione di Anpi, Apo e Aned. Parteciperanno anche gli studenti delle scuole........

© Messaggero Veneto