Investimenti, ampliare la rete con le materie prime
Il trading sulle materie prime non è mai stato semplice. I prezzi dipendono da cicli economici imprevedibili, dalla capacità produttiva di trivellatori, coltivatori e minatori, nonché dal flusso regolare di stoccaggio e trasporto. E la situazione sta diventando ancora più complicata. Gli investitori devono affrontare una serie di incertezze politiche e tecnologiche, dalle nuove tecnologie per le batterie che potrebbero sostituire una risorsa con un’altra alla posizione mutevole dei governi sui sussidi. L’inflazione, gli eventi atmosferici, i disordini politici e persino rumours di mercato potrebbero avere un impatto improvviso e significativo sul prezzo di una commodity.
Un modo per affrontare queste sfide è rappresentato da strategie che scelgono un mix di materie prime legate a sviluppi secolari come la transizione energetica o l’espansione dei mercati emergenti. La transizione energetica e le sue implicazioni per la domanda e l’offerta di energia convenzionale e di metalli, nonché la continua crescita delle economie emergenti e il........
© Wall Street Italia
