LA STORIA . La cerimonia sabato 23 marzo all’Arco della Pace di Milano. Due gli allievi bergamaschi: sono di Casirate e Romano. «Questa è una scuola di vita, la sua forza è il gruppo».

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

Giulia spiega che «il lato migliore di questa scelta è poter vivere in gruppo con coetanei che condividono gli stessi valori». Gabriele le fa eco, spiegando che a piacergli è la preparazione completa, sotto l’aspetto «scolastico, sportivo, militare e attitudinale». Loro sono Giulia Peri e Gabriele Girardello, 17 e 16 anni: sono i due bergamaschi – lei è di Casirate d’Adda, lui di Romano di Lombardia – allievi della prestigiosa scuola militare Teulié di Milano che sabato 23 marzo all’Arco della Pace presteranno solenne giuramento con altri 72 compagni provenienti da tutta Italia e che stanno frequentando il corso «Fumi III».

Giulia ha frequentato il liceo classico al Weil di Treviglio e ora sta seguendo lo stesso corso alla scuola militare. E vanta numerose passioni: «Mi piace praticare sport, in particolare, karate e sci, ma anche ascoltare la musica: ho suonato per 3 anni il pianoforte». Poi la decisione di entrare alla scuola militare: «Ho deciso per le attività proposte, per l’istruzione a 360 gradi e per sviluppare abilità in tutti i campi. Ma soprattutto per mettere in gioco me stessa, superare i miei limiti e pormi ogni giorno davanti a una sfida. E poi per creare un gruppo forte e solido, in grado di unire i suoi componenti e supportarsi nelle avversità superandole insieme».Per il futuro Giulia vorrebbe studiare giurisprudenza o relazioni internazionali e diventare un avvocato, ma non esclude la carriera militare.

Sulla stessa lunghezza d’onda il collega di Romano Gabriele Girardello, che compirà 17 anni a novembre e che, frequentato il liceo a indirizzo scienze applicate al «Don Lorenzo Milani» di Romano: «Alla Teulié veniamo preparati dal punto di vista scolastico, sportivo, militare e attitudinale. Forse l’unico aspetto che mi manca è l’aver tralasciato qualche hobby personale che potevo coltivare prima». Sul suo futuro, il romanese non ha dubbi: «Al termine di questo percorso, molto stimolante, vorrei entrare all’Accademia militare di Modena per diventare un ufficiale dell’Esercito».Anche lui suggerirebbe senza tentennamenti ai suoi coetanei il percorso che ha intrapreso: «Questo perché – spiega – la scuola militare Teulié è una vera e propria scuola di vita. Mi sento quindi di consigliarla a tutti coloro ai quali piace mettersi alla prova e migliorarsi, a prescindere dagli obiettivi e dalle aspirazioni future, che siano in ambito militare o universitario».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

QOSHE - Giulia e Gabriele, 17 e 16 anni, giurano per l’esercito: «Orgoglio e valori» - Redattore Fabio Conti
menu_open
Columnists Actual . Favourites . Archive
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close
Aa Aa Aa
- A +

Giulia e Gabriele, 17 e 16 anni, giurano per l’esercito: «Orgoglio e valori»

6 1
23.03.2024

LA STORIA . La cerimonia sabato 23 marzo all’Arco della Pace di Milano. Due gli allievi bergamaschi: sono di Casirate e Romano. «Questa è una scuola di vita, la sua forza è il gruppo».

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

Giulia spiega che «il lato migliore di questa scelta è poter vivere in gruppo con coetanei che condividono gli stessi valori». Gabriele le fa eco, spiegando che a piacergli è la preparazione completa, sotto l’aspetto «scolastico, sportivo, militare e attitudinale». Loro sono Giulia Peri e Gabriele Girardello, 17 e 16 anni: sono i due bergamaschi – lei è di Casirate d’Adda, lui di Romano di Lombardia –........

© L'Eco di Bergamo


Get it on Google Play