![]() |
|
![]() |
![]() Roberto SavianoL'Espresso |
L’ex ministro si aggrappa a questa parola per assolvere i suoi porti chiusi. Una menzogna che rovescia il concetto stesso di pratica ragionevolezza
Africa, Somaliland. La mancanza di risorse idriche provoca morte, miseria, impossibilità di istruirsi. Lo ha capito un progetto di Action Aid
È stata una vittoria importante quella dei parenti di Stefano. Perché combattuta con grande coraggio, e soprattutto ottenuta attraverso il Diritto
La sfiducia dei ragazzi nelle istituzioni e nella politica viene da lontano. Solo il racconto della realtà può aiutare a recuperare la speranza
Il Meridione d'Italia è nel dramma: tra malavita, emigrazione e strutture a pezzi. Ma qualcuno getta fango su chi lo dice. Per incassare il...
Nessun cambiamento tra l'esecutivo gialloverde e quello giallorosso. La paura dello straniero resta un sentimento da sfruttare per mietere consensi
L'Atlante 2019 pubblicato da Save the Children è un urlo sulla condizione dei bambini in Italia. Ignorati dai governi e abbandonati agli algoritmi
Il giocatore si è espresso contro il "Sutano" della Turchia. Non ha più passaporto e suo padre ha scritto al dittatore: “Mi vergogno di lui”
Sui social mi chiedono di commentare Trieste e non i naufragi. Una tragedia assurda e imprevedibile contro una strage di cui siamo responsabili
La politica ha paura di decidere su temi come questi, così come sulle adozioni gay. Ma i diritti civili non sono alternativi alle questioni sociali
L'omicidio di Derk Wiersum apre finalmente gli occhi agli olandesi sul ruolo dei loro porti nel narcotraffico mondiale. Negato per decenni
La storia del ragazzo allevato dai lupi e poi ripudiato da uomini e animali, fa pensare al giornalista e al suo coraggio di essere diverso
Una vecchia trasmissione tv, con il grande uomo di teatro contro i suoi critici. Un modo di comunicare che oggi sarebbe perfetto per i social media
Il grande scrittore francese amava i fatti di cronaca. Perché ci costringono a riflettere sulle nostre convinzioni. E a metterle in discussione
Ridicolizzare l’avversario, sbeffeggiarlo, delegittimarlo. È un metodo diffuso, anche tra gli eletti. Che inquina le istituzioni e il vivere civile
La propaganda di destra non lo dice, ma ci sono modelli diversi con cui gestire chi sbarca. Alcuni pessimi. Altri invece che fanno bene all’Italia
“Gli ebrei avranno pur fatto qualcosa”, chiese il liceale Salvini alla professoressa. La sua vicinanza alla destra estrema ha radici lontane
Sono paesi ricchi, certo. Ma vengono negati i più elementari diritti civili. E i cittadini muoiono di atti violenti o per le carenze del sistema...
Con Facebook e Twitter la reazione immediata è un imperativo. Come se fossimo in una situazione di grave pericolo. E trascuriamo la razionalità
Ogni giorno muoiono 25 mila persone per denutrizione. Soprattutto in Africa, in società arcaiche e mancanti di tutto. Nella nostra indifferenza
Chi lo sostiene vuole nascondere quali sono i criteri che lo ispirano nel fare politica. Perché le ideologie non muiono mai
Meno di un migrante su dieci sbarca da navi delle associazoni senza scopo di lucro. Gli altri arrivano tutti sui barchini degli schiavisti. Ma di...
Molta propaganda del governo sullo stop alle Ong. Ma nessuno pensa ai disperati che senza colpa sono detenuti nei campi di prigionia libici
Le Ong nascono per riempire un vuoto. Operano dove lo Stato non può o non vuole essere. E di tutto questo lasciano testimonianza
Lo scrittore turco è prigioniero da mille giorni, con accuse grottesche. In un paese antidemocratico con cui l’Europa continua a collaborare
Maria Grazia Carta ha perduto suo figlio, travolto in scooter. L’investitore è albanese, ma lei rifiuta di prestarsi alle speculazioni politiche
Un film ci porta nelle prigioni italiane. Che non sono, come vorrebbe qualcuno, una discarica sociale. Ma una questione che ci riguarda tutti
Nel dibattito sulla sopravvivenza dell’emittente si trascura un aspetto. L’informazione che riesce a fornire su temi che gli altri media ignorano
Mettere nelle aule telecamere di sorveglianza e pretendere che non si parli di politica. Due facce della sfiducia in una istituzione fondamentale
Storia di un adolescente e di un passaparola: il miglior antidoto contro le bugie che la politica racconta su chi è costretto a lasciare la sua...
Il paradosso di chi discute insultando, senza argomentare, disprezzando gli intellettuali e ora si trova a polemizzare in favore dei libri
Alleanze con Cosa nostra, 'ndrangheta e camorra. Apparato gigantesco, gerarchia rigida. Un libro spiega come è cresciuta la mafia nigeriana
La trasparenza, la disintermediazione, l’informazione senza filtri: il M5S vuole chiudere un’emittente che ha anticipato i suoi princìpi
La dignità del lavoro. Il rifiuto del paternalismo. Il diritto alla felicità. Nel libro di Aboubakar Soumahoro c’è tutto il cammino del nostro...
Secondo la Cassazione il sindaco Mimmo Lucano non ha commesso alcun reato. E sui migranti circolano ancora troppe menzogne
I conflitti nei paesi poveri sono alimentati dalle armi che l’Occidente produce ed esporta. Ma non vogliamo farci carico delle conseguenze
È un avvocato che si batte contro le violazioni dei diritti umani. Il regime iraniano l’ha condannata a 33 anni di carcere e 148 frustate
Il prete che combatteva il totalitarismo della camorra fu ucciso dai clan e calunniato sui giornali locali. Oggi che avrebbe detto la Rete?
Un libro dei magistrati Pignatone e Prestipino permette di capire in che modo le organizzazioni criminali abbiano occupato il territorio nazionale
La retorica razzista se la prende con gli immigrati che sono costretti a lavorare nelle campagne per paghe da fame e a vivere nelle baraccopoli
Tanti sono i migranti che non possono andare da nessuna parte, neppure a casa. Vittime dei clan e della nostra ipocrisia. Vi spiego il vero motivo per...
Al Sud i ragazzi che abbandonano gli studi sono il doppio che nel resto d’Italia. E così finiscono spesso in mano ai clan
La legge obbliga a soccorrere i naufraghi e a farli sbarcare. Ma le decisini del ministro dell'Interno favoriscono i carnefici ai danni delle vittime
Carceri sovraffollate. Il ministro vuole costruirne di nuove. Ma tutti gli esperti dicono che la repressione ha fallito
Luxuria racconta in tv a dei bambini cosa significa essere discriminati. Ma per la Lega non si deve parlare di omofobia
Con la solita formula: "Non è nel contratto", l'esecutivo glissa su una proposta presentata da un esponente M5S. Eppure il tema meriterebbe di essere...
Matteo Salvini giura sui testi sacri, Luigi Di Maio bacia il sangue di San Gennaro, Giuseppe Conte visita Padre Pio. E poi sfruttano la sofferenza...
In “La vita davanti a sé” l’io narrante è un bambino. E spiega cosa sia la scrittura: una richiesta di aiuto