|
![]() |
![]() Nicola RossiIl Foglio |
A pesare nel miglior funzionamento dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza non sono la scadenza temporale e l'erogazione dei...
Dal Project 2025 americano alla sperimentazione del bilancio a base zero, la necessità di rivedere profondamente la spesa pubblica appare...
Ottomila miliardi di dollari su 35 complessivi sono in mano a investitori giapponesi, cinesi e inglesi. La politica monetaria...
In Italia le finanze sotto controllo, ma sagli anni Novanta c'è un impoverimento costante. Sanità, pensioni e trasporti mostrano...
Il non fare che sostituisce l’ansia da prestazione. Perché essere prevedibili è il più importante strumento dell'economia di un paese
Cosa c’è che non va nelle dichiarazioni di Giorgetti? Due cose: l'idea che una politica di bilancio rigorosa sia per forza fatta di "lacrime e...
Gli investimenti esteri sono una grande risorsa per le imprese tecnologiche del nostro paese, ma bisogna essere in grado di cogliere l'occasione...
Nata nel 2017 per attrarre capitali esteri, l'iniziativa italiana ha interessato finora circa mille individui e non si può dire che abbia lasciato...
Le recenti discussioni attorno all'istituzione e la necessità che resti legata al ministero dell'Economia. Indipendenza e trasparenza, ma non solo:...