![]() |
|
![]() |
![]() Fausto Bertinottiil manifesto |
Il centenario della nascita del Partito comunista in Italia sta diventando l’occasione per una riflessione politica, sino a ora mancata, […]...
Non è la crisi. La crisi di governo s’intende, che a ben vedere è l’unica crisi che non c’è. C’è […] L'articolo Crisi di governo?...
Finalmente, e quasi di soppiatto, entra nell’ordine del giorno del Parlamento, sebbene proposta da un’esigua minoranza parlamentare, per quanto...
La parola di Papa Francesco, che viene da Assisi, è ancora una volta rivolta all’umanità tutta e investe di una […] L'articolo Il comunismo...
Un libro di Davide Lajolo di tanto tempo fa si intitolava “Il vizio assurdo” e si riferiva al suicidio di […] L'articolo Governo di unità...
Riccardo Lombardi diceva che quando gli Stati Uniti hanno il raffreddore, l’Europa prende la polmonite. Anche se le cose non […] L'articolo Dopo...
Fratelli tutti ci appare come l’enciclica delle encicliche, non solo per la sua struttura carica di citazioni, di rimandi a […] L'articolo...
Dicono di appartenere alla generazione di mezzo. Hanno incrociato la politica con i movimenti, dalla Pantera alla straordinaria esperienza di […]...
Era il 1980. È stato ancora d’autunno, ma giusto il contrario di quello del ’69, l’autunno caldo. È stato proprio […] L'articolo 1980,...
La politica italiana, dopo le recenti tornate elettorali, conferma la sua instabile stabilità. La risposta alla domanda su quale dei […] L'articolo...
Ha fatto bene Il Riformista a non lasciare passare l’occasione per tornare a riflettere su Walter Benjamin. Lo ha fatto […] L'articolo Walter...
Terminata l’eccitazione mediatica dei commenti sul voto della tornata elettorale, che ha investito il Paese con il referendum sul taglio […]...
Riccardo Lombardi, chi era? La domanda non appare purtroppo irricevibile nell’Italia di oggi, almeno tanto quanto lo è stata, al […] L'articolo...
Chapeau bas a quei cittadini coraggiosi che tempo fa hanno costituito il comitato per il No al referendum. Lo hanno […] L'articolo Il Pd ha venduto...
Pubblichiamo alcuni stralci dell’editoriale di Fausto Bertinotti nel numero 57 della rivista “Alternative per il socialismo” dedicato al...
Dopo la morte di Giulia Maria Crespi, a legare la sua storia a quella di una classe sociale e al […] L'articolo Con la morte di Giulia Crespi è...
Tanti piccoli segnali continuano a costellare le giornate della politique politicienne, e tutti ci parlano della sua lenta ma inarrestabile […]...
“Avevamo vent’anni”, come nella splendida canzone di Italo Calvino e Sergio Liberovici, scritta un anno prima. Ma in quel luglio […]...
Prima c’è stata anche in Italia la politica, poi il suo lungo tormentato declino. Si è detto che l’economia – […] L'articolo Governo Conte...
La convocazione da parte del Governo Conte degli Stati generali induce a riflettere ancora più stringentemente sullo stato della politica, […]...
La Panzer-Division del generale Carlo Bonomi, appena costituita, muove già senza tregua verso l’occupazione di un territorio che considera...
È stato subito evidente che la pandemia avrebbe ingigantito i problemi preesistenti, che pure erano già così gravi da far […] L'articolo La...
Non si può leggere lo Statuto dei lavoratori senza saperlo vedere come il segno di un tempo, il tempo di […] L'articolo Senza il movimento del 68...
Non so se sia integrabile, nel dibattito assai interessante apertosi sulle colonne del Riformista tra Biagio De Giovanni, Emanuele Macaluso […]...
Un nuovo protagonista sta occupando la scena pubblica italiana. In realtà, sotto questa apparenza, tutt’altro però che irrilevante, si nasconde...
Basta pronunciare le prime parole che dovrebbero concorrere alla scelta di una nuova politica economica per avere presente quali interessi […]...
Migliora faticosamente lo stato di salute del Paese, ma non migliora per niente lo stato di salute, pure già così […] L'articolo Per la ripartenza...