![]() |
|
![]() |
![]() Dalmazio FrauL'Opinione delle Libertà |
Sarebbero molte, troppe forse, le cose da dire sulla follia del politicamente corretto che sta devastando il pianeta Terra, vera e propria pandemia...
Un’altra strepitosa vittoria linguistica della onorevole – onorevola forse – Laura Boldrini, ci appare dalle pagine di “Repubblica”, nelle...
È tornato di attualità l’antico detto evangelico “Medice, cura te ipsum!”. O meglio, quanto dovrebbe essere questa frase derivante da un...
Un anno su Dante Alighieri si sta srotolando come un tappeto di Samarcanda dinanzi a noi. Un tappeto variopinto, in alcuni punti ancora perfetto nel...
Tutto come previsto. Era facile del resto, anche senza necessariamente essere veggenti e sensitivi, era molto facile sapere che con l’entrata del...
Nell’anno 2017 scrissi un breve saggio, edito per i tipi di Idrovolante Edizioni, dal titolo “Crociata contro l’arte. Trecento anni di guerra...
Esiste una Roma stregata, intessuta di ombre e misteri al chiaro di luna, che talvolta si fonde e confonde con quella conosciuta dai turisti, oggi...
È tempo di strenne, anche in un Natale volutamente intristito da parte di quel manipolo d’incapaci pilotati dei nostri governanti, inverato nelle...
Lo ammetto, è con un’insolita difficoltà e pesantezza nel cuore che scrivo queste righe dopo la scomparsa di un Amico, di un serio professionista,...
Premesso che chi scrive si reputa un pessimo cattolico, ma pur sempre cattolico, che poi significa “universale”, in quanto per formazione...
Il tema del Coronavirus ormai domina incontrastato su tutti i media e sulle agenzie di stampa, a tal punto da rendere piuttosto arduo il reperimento...
Il mondo contemporaneo, quella realtà tanto desiderata da alcuni che neanche immaginano questa sia soltanto una delle innumerevoli esistenti, anche...
È subito diventata virale la letterina rogatoria scritta da Tommaso Z. al premier Giuseppe Conte, per supplicarlo di avere un occhio di riguardo nel...
Oggi abbiamo un tristo e intristente ministro della Salute che si chiama Roberto Speranza, dimostrando così come, a volte, sia beffardo e irriverente...
Ora più che mai sono completamente certo che esista un ben stabilito e dettagliato disegno “genocida” per distruggere quanto di più prezioso...
Poche ore fa in una sua lettera indirizzata a Giuseppe Conte, Riccardo Muti scrive tra le altre, le seguenti, significative parole: “Chiudere le...
Mi sarei sinceramente stancato di scrivere, parlare, leggere e sentire del Coronavirus. Forse sarebbe meglio tacerne, lasciandolo così al suo destino...
Com’era il simpatico slogan, in odor di zolfo, coniato da Giuseppe Conte qualche tempo fa? “Questo Governo non lavora con il favore delle...
Mentre al Mart (Museo d’arte moderna e contemporanea) di Rovereto si è appena aperta la nuova mostra voluta da Vittorio Sgarbi con l’esposizione...
È la bella e solare figura di Vanessa Incontrada che campeggia sulla copertina del settimanale Vanity Fair di questa settimana, a suscitare le...
Bertolt Brecht diceva essere sfortunato il Paese che ha bisogno di eroi, oggi sembrerebbe molto più sfortunato un Paese – il nostro – che ha...
Era il momento di più alto fulgore di quella cometa che fu Michelangelo Merisi da Caravaggio quando i suoi dipinti suscitarono ampio scandalo,...
È cosa nota a chiunque quanto io sia ignorante in materia di calcio, pertanto per me sino a poche ore fa il nome di Luis Suárez evocava soltanto...
È di qualche giorno fa la polemica sorta da un provvedimento censorio sul “dress code” scolastico del Liceo Socrate di Roma, che vieterebbe alle...
A proposito della tragedia avvenuta poche ore fa a Colleferro, dove due balordi probabilmente disagiati anche psichicamente, con più tatuaggi che...
Gilbert Keith Chesterton scriveva profetico qualche decennio fa: “Fuochi verranno attizzati per testimoniare che due più due fa quattro. Spade...
Roma è sempre stata meta affollata di orde di quelle persone che oggi chiamano- con termine rigorosamente politically correct - “homeless” e che...
Che la destra italiana sia incolta è un luogo comune ormai sfatato, che sia però ancora oggi, in alcune sue nuove giovani lucenti meteore,...
Il Futurismo è stato l’unico movimento d’avanguardia del primo Novecento italiano ad avere un respiro internazionale e a diffondersi quindi...
Madama Virginia Raggi, prima cittadina dell’Urbe, non riposa neanche nella calura ferragostana che da sempre induce al dolce far niente le...
È giusto dire – come sostiene spesso anche Vittorio Sgarbi, non soltanto nelle aule parlamentari dove l’argomento parrebbe essere molto sentito...
In realtà la citazione de L’Allegoria ed Effetti del Buono e del Cattivo Governo di Ambrogio Lorenzetti, questa sciagurata – a dir poco –...
Io sono da sempre un fautore – e convinto assertore – del fatto che in questo Paese vada soppresso il valore legale del titolo di studio, ma...
La stragrande maggioranza del pubblico non lo sa, ma le cattedrali, soprattutto quelle gotiche d’oltralpe, sono da sempre soggette ad incendi, per...
I testi comici di Beppe Grillo erano scritti da Antonio Ricci e credo anche da Carlo Pistarino ma di certo infine, da Michele Serra. Se Grillo faceva...
Giovan Battista Villari detto “Il Caparra”, il pittore eretico in vesti di fantasma nel film Fantasmi a Roma di Antonio Pietrangeli, al solo udir...
“Personalmente ritengo che la musica sia la bellezza per eccellenza, ciò perché è la più astratta delle arti”, più volte Angelo Branduardi ha...
Sarà il caldo torrido giunto all’improvviso, ma io sto seriamente prendendo in considerazione l’ipotesi di iscrivermi, con tessera nominativa, a...
Cedendo alle insistenti e divertite richieste di un’amica e collega, per il momento tralascerò di trattare del nuovo argomento “politico” che...
Non bastavano i “SegWay”, quei trabiccoli elettrici in mano, anzi sotto ai piedi dei turisti che sino a qualche mese fa affollavano Roma, ad...
A Roma, da almeno mezzo millennio, esistono le statue parlanti che riportano moti di spirito, battute salaci e ironiche generalmente dirette contro il...
Non esiste prigione peggiore di quella che ci si crea da soli nell’illusione di essere liberi. I deliri e le devastazioni del “politically...
L’iconoclastia, che è una delle peggiori devianze mentali dell’uomo, si offre oggi in forme molto più variegate rispetto al passato. Eravamo...
Via col vento è adesso considerato un film razzista perché ambientato negli Stati confederati durante e poco dopo la Guerra di secessione, e narra...
Sopravvissuta a stento a tutte le precedenti riforme, la scuola italiana a settembre riceverà l’assalto finale, voluto e perpetrato dal ministro...
Non è un segreto per nessuno il fatto che chi scrive non abbia mai nutrito la benché minima simpatia per l’attuale Vescovo di Roma – è...
Sarebbe già sufficiente la trovata, degna di una vera e propria psicopolizia, che ha nome “Immuni”, cioè l’app da scaricare sul proprio...