menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Renzo Arbore torna in tv a 87 anni: «Toscana capitale della comicità, i livornesi? Speciali, vi spiego perché»

2 20
08.01.2025

«La Toscana è la patria della comicità. E i toscani, assieme ai napoletani, sono in cima al podio dell’umorismo». A stilare questa speciale classifica della risata non è un personaggio qualsiasi, ma un maestro dell’intrattenimento ironico e intelligente della tv generalista. Si tratta di Renzo Arbore, 87 anni – icona dello spettacolo dagli esordi in radio con Gianni Boncompagni ai successi televisivi con Quelli della notte e Indietro tutta – che, 33 anni dopo l’omaggio a Totò, torna a parlare di comicità dal piccolo schermo con una trasmissione in onda, a partire dal 9 gennaio, ogni giovedì in seconda serata su Rai2. S’intitola “Come Ridevamo” il nuovo programma di Rai Cultura che vuol essere una raccolta degli sketch cult televisivi che hanno contrassegnato la seconda metà del Novecento. Per 20 settimane gli spettatori saranno coinvolti nella visione di spezzoni tratti dalle teche Rai all’insegna dell’allegria e del buonumore. L’idea di questa selezione di scenette e monologhi – saranno trasmesse 120 gags – è dell’istrionico showman-intrattenitore che presenterà assieme al suo allievo prediletto Gegè Telesforo con la supervisione dello storico autore Ugo Porcelli. In questa autentica enciclopedia dello humour italico ci sarà spazio per autentici monumenti della comicità televisiva come Aldo Fabrizi, Raimondo Vianello e Sandra........

© Il Tirreno