
Maschio Gaspardo sotto scacco: serve il via libera di 24 banche
PADOVA. Un salvataggio sul filo, una famiglia che crede nell’azienda, un intero territorio pronto a sostenerla, 24 banche da mettere d’accordo, una pletora di fondi pronti ad entrare più o meno aggressivamente nel capitale.
Maschio Gaspardo, media azienda industriale del Nordest, storia esemplare di un territorio che dalla povertà rurale è stato in grado di trasformarsi in epopea imprenditoriale è tutto questo. Ma è anche la dimostrazione che la morte delle due ex Popolari venete rischia di compromettere gravemente la stabilità di quella che è ancora la locomotiva italiana.
Esposizione internazionale solida in mercati a forte sviluppo della meccanizzazione agricola, Cina, India e appunto est europeo, oltre 300 milioni di fatturato (nel 2018 ha chiuso con il record storico di 336 milioni di euro), 2 mila dipendenti di cui 1200 in Italia, tra Veneto, Friuli e Lombardia.
Nel 2015 dopo una crescita impetuosa, e un po’ disordinata, molte acquisizioni per ampliare lo spettro delle macchine agricole, le banche........
© Il Mattino di Padova
