Mentre l’America si prepara a un altro ciclo elettorale ad alto rischio, una decisione critica incombe nelle camere della Corte Suprema. La sentenza, che dovrebbe essere pronunciata a giugno, poco prima delle convention dei due principali partiti, è destinata a plasmare il panorama dei social media e il loro ruolo nella democrazia statunitense.

Al centro del dibattito c’è la questione se le piattaforme possano lasciare totalmente libero il flusso di pensieri dei loro utenti o se invece debbano fornire una qualche forma di filtro a ciò che esprimono i feed di milioni di persone.

Mentre l’America si prepara a un altro ciclo elettorale ad alto rischio, una decisione critica incombe nelle camere della Corte Suprema. La sentenza, che dovrebbe essere pronunciata a giugno, poco prima delle convention dei due principali partiti, è destinata a plasmare il panorama dei social media e il loro ruolo nella democrazia statunitense.

Al centro del dibattito c’è la questione se le piattaforme possano lasciare totalmente libero il flusso di pensieri dei loro utenti o se invece debbano fornire una qualche forma di filtro a ciò che esprimono i feed di milioni di persone.

Un filtro ai social media? Una decisione critica sul tavolo della Corte Suprema Usa

Un filtro ai social media? Una decisione critica sul tavolo della Corte Suprema Usa

Mentre l’America si prepara a un altro ciclo elettorale ad alto rischio, una decisione critica incombe nelle camere della Corte Suprema. La sentenza, che dovrebbe essere pronunciata a giugno, poco prima delle convention dei due principali partiti, è destinata a plasmare il panorama dei social........

© HuffPost