
Scuola Non è solo una questione di banchi
Il grande caos sul ritorno a scuola pone in essere questioni tecniche e organizzative, ma dentro questo immane lavorìo resta nascosta una grande domanda: questo periodo incredibilmente lungo di assenza “della scuola” come luogo fisico e frequentabile non solo dell’apprendimento ma anche della crescita delle persone, cosa ha detto sulla natura e lo scopo, il cuore e il senso dell’educazione?
La scuola non è solo mascherine e banchi monoposto ma è anche qualcosa di cui nessuno parla, forse perché inconsciamente si ammette che non esiste più un senso condiviso da tutti su cosa sia educare: e quindi, se è solo una trasmissione di conoscenze, allora è logico che si parli solo di beghe organizzative. Pare che nessuno o comunque pochi – a parte “Avvenire”, che al tema sta dedicando una serie di approfondimenti e riflessioni, sino all’editoriale di prima pagina firmato domenica scorsa da Marina Corradi – senta il problema educativo di fondo: quello di dare una unitarietà, una continuità, all’educazione.
Ma il Covid fa esplodere il problema perché rimane da........
© Avvenire

