A proposito dei 25 anni dalla morte di Craxi
Mi sembra di risentire quel tintinnio di manette che risuonava fra il 1992 ed il 1994 nel Paese che si apprestava a credere alla falsa rivoluzione manettara capitanata, come ha scritto Piero Sansonetti nel suo volume “La sinistra è di destra” dove ha denunciato testimoniando quello che avveniva durante tangentopoli e mafiopoli, quando La Stampa, la Repubblica, il Corriere della Sera e l’Unità (ai quali presto si accodarono altre testate come Il Messaggero e, infine, anche il Giornale di Indro Montanelli) concordavano le notizie da dare il giorno dopo, le prime pagine e quant’altro servisse a distruggere i vari soggetti del pentapartito. Pare che, oltre al Sansonetti all’epoca vice direttore all’Unità guidata da Veltroni, non risultano ad oggi smentite dai direttori, né dai proprietari dell’epoca di tutte quelle testate. Risulta, invece, che molti di loro hanno fatto grandi carriere. È vero che siamo la civiltà dei consumi ma mi appare un po’ sospetto, ma forse mi sbaglio a pensar male, il fatto che a certe date ci sia il festival del “politicamente corretto” ad osannare, per esempio, quei personaggi........
© Avanti!
![](https://xhcrv35j.dev.cdn.imgeng.in/img/icon/go.png)