![]() |
|
![]() |
![]() Riccardo LunaLa Repubblica |
Qualche anno fa sul settimanale satirico Cuore c’era una rubrica imperdibile. Si chiamava “Mai più senza” ed elencava una serie di prodotti...
Per contrastare le bufale che condividiamo sui social ci sono due strade: la prima è il factchecking, il rigoroso controllo dei fatti svolto da un...
Si chiamava Opportunity. Ed è il robot che è durato più a lungo; anzi, che è vissuto più a lungo si sarebbe tentati di dire registrando...
Il primo ottobre 1950, sulla rivista Mind, il matematico inglese Alan Turing pubblicò un saggio destinato a cambiare per sempre quello che pensiamo...
Se i vostri figli vanno pazzi per Fortnite, fra poco vi chiederanno di giocare ad Apex Legends. È l’ultimo improvviso e imprevisto successo del...
Hanno avuto molto successo Cgil Cisl e Uil nella manifestazione di sabato a Roma. Era da tempo che non si vedevano piazze così piene. Ed era da tempo...
Il 9 febbraio 2009 su Facebook è comparso per la prima volta il pulsante like e Internet è cambiata per sempre. Come spesso accade...
Mi fa effetto ripensarci oggi. Quel giornalista che avevo davanti a New York 13 mesi mesi fa ha appena venduto la sua startup a Spotify per 230...
Tra gli effetti collaterali del reddito di cittadinanza, ce n’è uno che finora è passato inosservato. Infatti potrebbe essere l’occasione per...
Si fa presto a dire che passiamo troppo tempo connessi, che con la rete e i social stiamo esagerando, che molti dei nostri problemi come società (il...
Può una pianta salvare il mondo? Non una pianta qualunque, anche se le piante svolgono già una funzione essenziale per la vita sul pianeta terra. La...
Forse dovremmo aggiornare le nostre radicate convinzioni sulla scuola italiana: quel misto di cose che ci ripetiamo sbuffando con il sopracciglio...
Una svedese di 16 anni sta innescando quello che potrebbe diventare il più grande movimento studentesco dai tempi del 1968. I ragazzi comunicano su...
Mentre noi stiamo lì a pontificare su Facebook, i nostri figli impazziscono per Zepeto. Dopo Instagram e Snapchat è la nuova frontiera social degli...
Nella sfida infinita fra uomini e robot, e che aveva visto noi umani recentemente mettere a segni dei colpi niente male, va registrato l’improvviso...
Visto che i giovani non ne vogliono sapere di usare Facebook, e visto che molti limitano la loro vita social ai messaggi di Whatsapp infischiandose...
Ieri ho fatto 17 mila 494 passi (il consiglio è di stare sopra i 10 mila) e la mia frequenza cardiaca media è stata di 73 battiti al minuto. Non lo...
Ogni anno a Davos si ripete lo stesso rito. I grandi della terra si riuniscono in questo lussuoso villaggio svizzero con lo scopo dichiarato di...
Che sta succedendo davvero con la fattura elettronica? Se siete un commerciante, un imprenditore, un artigiano, ma anche solo un cliente, facciamo il...
Sì, certo, possiamo fare ironia, e sono sicuro che il Santo Padre non se la prenderà, possiamo fare ironia sulla app del papa. Già dal nome, click...
Qualche giorno fa Gabriele De Giorgi, che dall’ottobre 2018 guida le relazioni istituzionali di Uber in Italia, è andato alla Camera dei Deputati...
Scusate l’emozione, ma ho appena finito di rivedere le mie foto di dieci anni fa. Il lancio del magazine Wired, la candidatura di Internet al Nobel...
Oggi leggendo un report dal CES di Las Vegas, la grande fiera della tecnologia, mi è tornata in mente una foto piuttosto truculenta che avevo notato...
Anche i robot perdono il lavoro. Vengono licenziati. Eppure questa non è una storia triste, anzi, ha pure tratti di comicità involontaria. Il fatto...
E quindi, dicono gli investigatori, Cesare Battisti sarebbe stato tradito da Facebook. Una latitanza durata in forme diverse 37 anni sarebbe finita...
C’è qualcosa di irresistibile in questa operazione che improvvisamente ha portato Giovanni Trapattoni ha sbarcare su Instagram alla soglia degli 80...
Il divorzio dell’uomo più ricco del mondo è già di per sé una storia. Se poi quell’uomo è considerato anche il re del web, quella storia...
L’anno dell’innovazione è iniziato sotto una nuova stella: cadente, però. L’annuncio di Apple del taglio drastico della produzione degli...
Abbiamo il diritto di bloccare qualcuno sui social? Tecnicamente, di bannarlo? Non stiamo parlando di escluderlo da Facebook, Twitter o Instagram, ma...
In tempi di reddito di cittadinanza, ci sta bene anche questa sorta di retweet di cittadinanza. Funziona così: se rilanci il mio tweet e mi segui...
La prima volta in cui ho visto un video in cui parlava Obama, ma non era Obama, è stato un anno fa. Ero ad una conferenza internazionale e il...
Oggi che per la prima volta una sonda vi è trionfalmente atterrata con il suo carico di pregiati esperimenti spaziali tra cui una serra per vedere se...
Tanti discorsi, tanti libri e troppi convegni per parlare del rapporto, difficile ma affascinante, ma noi umani e i robot, e poi arriva Roberto Bolle...
E’ stato l’anno delle scuse di Mark Zuckerberg. Alla fine si è perso il conto di quante volte il fondatore e amministratore di Facebook ha dovuto...
Si parla spesso, anche se non abbastanza, delle professioni del futuro. Di come la tecnologia abbia cambiato per sempre il lavoro, cancellando antichi...
Da qualche giorno nella mia famiglia si è aggiunto un nuovo componente: è più piccolo di una ciotola, dove lo metti sta, si attiva solo quando lo...
“Volevamo scoprire la Luna, guardare per la prima volta il suo lato oscuro, e invece abbiamo scoperto la Terra”. Era il 1968 e non era un caso....
Sono ore concitate e misteriose per il maxi emendamento che contiene in pratica tutta la manovra di bilancio rimodulata in accordo con la commissione...
Sul quotidiano inglese The Guardian è uscito uno studio del MediaLab dell’università di Pisa che spiega il successo elettorale di Matteo Salvini e...
Uno dei grandi problemi dell’innovazione in Italia, uno dei motivi per cui è così difficile trasformare l’Italia in un paese davvero digitale,...
È l’ennesimo segno dei tempi matti in cui viviamo. Il video più impopolare della storia di YouTube è un video fatto da YouTube stessa che, come...
Me la ricordo bene quella sera d’estate in Sardegna. A Cagliari, il palco dell’evento che presentavo era stato allestito a piazza Palazzo, che sta...
La triste vicenda di Gillian Brockell ci impone di fermarci a riflettere. È una giovane giornalista del Washington Post, si occupa di selezionare i...
Siamo quello che cerchiamo, ci racconta ogni anno Google presentando la classifica delle parole più cercate sulla rete. I cosiddetti “argomenti di...
Il 2018 sarebbe dovuto essere l’anno delle auto che si guidano da sole. I test si sono moltiplicati in effetti, così come gli attori coinvolti, ma...
Tra le questioni che dovremmo archiviare una volta per tutte c’è la convinzione diffusa che i robot ci rubino il lavoro. Semplicemente: non è...
C’è una seconda cosa spiazzante nella ascesa di Ryan, il bambino di 8 anni che solo nell’ultimo anno ha incassato 22 milioni di dollari con un...
Rischia di diventare una tradizione natalizia. Sembra che oltre ad attendere l’arrivo di Gesù Bambino, ogni anno a dicembre in tutto il mondo...