![]() |
|
![]() |
![]() Maurizio CrippaIl Foglio |
“Svelata a Maranello la SF90, l’auto alla quale la scuderia di Maranello affida la riscossa. Rosso meno acceso e linee essenziali”. Nel mondo...
Accedi per continuare a leggereSe hai un abbonamento, ACCEDI.Altrimenti, scopri l'abbonamento su misura per te tra le nostre soluzioni.
Bisogna premettere che quanto qui sotto in oggetto potrebbe essere semplicemente frutto di una bufala, di una balla destituita di fondamento. Ma...
Voi non lo sapete perché vi perdete dietro a quisquilie minori, la Brexit e Orbán, ma la miglior analista di football che conosco è Paola Peduzzi...
L’Italia-stato come la conoscevamo è finita il 4 marzo. E l’élite che governava dal centro non regge più. Chi ha...
Le patrie galere erano sovente posti non commendevoli anche prima del televoto, ma la deriva del parlare perché si ha la bocca, incattivita dal clima...
“E’ un periodo nel quale qualunque parere che non sia il parere popolare tout court è visto con sospetto. E c’è la tendenza, secondo me non...
Ci abbiamo già riso e già pianto tutti, appena è stata pubblicata sul sito del Monde. E hanno riso, soddisfatti come quando ci si conferma in un...
Concita De Gregorio ha rotto un argine di dignitosa discrezione (dal suo punto di vista, ma dal punto di vista generale era omertà) e ha raccontato...
Quando ha bisogno di prendersi una pausa dalla snervante guerra che Attilio Fontana gli ha mosso sul biglietto del tram, Beppe Sala può rilassarsi...
Ora, vorrei essere davvero preso nel più laico dei modi, se fosse possibile. Ma sono consapevole che mi censurerebbe perfino l’algoritmo di...
Cos’è Sanremo, se non il palcoscenico in cui scorrono tutti i nostri diversi apostrofi rosa (ormai siamo più fluidi che poliamorosi) tra le parole...
Comincia Sanremo, sì, comincia Sanremo. L’inno nazionale degli italiani, lo specchio degli italiani, la metafora dell’Italia e degli italiani, e...
Gli indovini cinesi dovranno farci l’abitudine. E con loro anche le miriadi di Fratelli Bauscia del Celeste Impero (ma almeno loro, domenica, hanno...
Accedi per continuare a leggereSe hai un abbonamento, ACCEDI.Altrimenti, scopri l'abbonamento su misura per te tra le nostre soluzioni.
Ci siamo persi di vista da molto tempo, con Maria Giovanna Maglie, come è giusto che accada nelle amicizie senza un dare e un avere, solo...
Un piccolo passo nel weekend, un divertente passo tra le idee. Parafrasi ardita, ovviamente. Ma potrebbe essere un buon claim per una tre giorni (da...
Mentre Federica Sciarelli s’indigna in diretta contro una sentenza d’Appello che applicando la legge – fino a controprova di Cassazione – ha...
Chi non ha un sogno veramente folle e che non confesserebbe mai, ma poi viene il giorno che sì? Tipo entrare nella test di un altro? C’è quel...
Storia di una ambiguità genetica. Il partito del cappio per gli altri e indulgente per sé. I danni che il giustizialismo ha inflitto...
Il sovranismo artistico, ultima frontiera delle scazzottate tra nazioni e staterelli per motivi simbolici che spesso non superano quelli delle...
In attesa di sapere se il giovane colonnello Kurz, col suo sorrisetto a rasoio, di là dal Brennero inventerà davvero il populismo però buono, di...
Il lungo viaggio dell’immagine di Alan Kurdi (e altre come quella) fino a diventare simbolo. Fotogiornalismo, politica e impegno civile. Ma...
Per una volta che il ministro delle tensostrutture Toninelli ne dice una giusta. Mah. Oggi era a Pioltello, Milano, a commemorare le vittime del treno...
La Caritas ambrosiana come Leoluca Orlando? Piano coi paragoni, ma il comunicato ufficiale di qualche giorno fa firmato da Luciano Gualzetti,...
Uno forse varrà davvero uno, e tutto è uguale e basta buttare la comunicazione in caciara pop-populista per averla vinta. Pare. Però la tecnica la...
Giusto per smentire Filippo Facci. Uno che il fatturato non lo cala affatto e, quanto a gusti personali, è così metrosexual che anche quelle...
Alla Stampa, una donna lavoratrice dichiara: “Lavoro nei Centri per l’impiego da vent’anni e di semplice non vedo niente. Implementare una...
Per farla breve: ieri è cominciata con l’eclissi della superluna rossa, che ancora non s’è capito se porta bene o sfiga. Poi era il Blue Monday,...
Su lavoro ed economia serve tutt’altro e su questo Salvini rischia. Ma può rimediare dopo le Europee. E nel 2020 meglio votare
Dice insomma Saverio Raimondo che “esiste in effetti da settimane una camera a Sanremo prenotata da Rai a mio nome per i giorni del festival. Ma...
Giustizia deviata. Le parolone le scrive, in prima pagina, soltanto il Fatto. Ma per una volta non sono i soliti pm amici di babbo Renzi, del Cav., o...
“Mi chiamo Gibillini Venanzio”. Perché era un uomo semplice, di quelli che dalle scuole, da ragazzo, aveva conservato l’abitudine di mettere...
Cosa facesse Marcello Veneziani dieci anni fa (#10yearschallenge) non saprei. Mi ricordo solo che nel 2015 “praticava una forma particolarissima,...
Que la fête commence. L’inquadratura che chiude il film mostra una carrozza data alle fiamme, con odio, mentre una giovane contadina scandisce:...
Nella mattina, ieri, che inizia con Giorgia Meloni la fratella d’Italia che twitta un selfie per farci sapere che è il suo compleanno e lucra...
"Sul suo volto si dipinge quel ghigno infame che conosciamo bene. Troppo bene. Il sorriso storto di uno che continua a professarsi innocente, senza...
Vecchio come sono, sono per l’hard rock e anche per il progressive, i Led Zeppelin e i Pink Floyd, finché campo o divento sordo. Ma devo confessare...
Il personaggio è umanamente detestabile, gli applausi di cui ha goduto, soprattutto in Francia, altrettanto; ma il diritto di scappare...
"Perché la fede scompare nel mondo?”, chiede il dottor Amberg, non sa nemmeno lui se più sorpreso o incuriosito. Il destino l’ha condotto lì,...
Io c’ero, negli anni ’60, quando la futura mamma di Giggino Di Maio ancora poteva soltanto sognare un angioletto in cielo che un giorno sarebbe...
Ci fu un cupo tempo in cui, nei palazzi della politica delle terre ambrosiane, la “caccia al cinghialone” aveva tutto un altro significato. Ma non...
Ora che abbiamo candidato anche i muretti a secco a patrimonio dell’Unesco, siamo sempre meglio instradati verso il paese della conservazione,...
Ci mancava già da molto tempo, Guido Quaranta, anche se fino all’ultimo aveva continuato a scrivere sull’Espresso. Ma non poteva più dedicarsi...
Sul piacere di maneggiare la lingua attorno agli oggetti del desiderio, non saremo certo noi a disquisire o sventolare opinioni, e nemmeno a stilare...
Poi ci si rasserena, si raschia il barile della pazienza e ci si dice va bene, lascia stare, magari torna utile anche questa. L’importante è che se...
Il cerchio vale oro, ma il simbolo araldico della Padania è ora ictus democratico in Europa, tra gilet e Brexit
Quando le élite traslocarono e i guai conseguenti (idea per Renzi)