![]() |
|
![]() |
![]() Luca NannipieriIl Giornale |
Le grandi città d’arte hanno miopie e sordità sull’arte che i piccolissimi comuni non hanno. Non perché i piccolissimi comuni siano più...
Se cancelliamo il campo di concentramento di Auschwitz, la memoria di Auschwitz scompare? Oppure, se manteniamo integro il campo di concentramento di...
L’Italia dovrebbe essere la prima potenza turistico-economica del mondo. La campagna elettorale sta finendo e non c’è un cane di politico che...
È sempre un fatto di gravitazione. Un luogo è vivo quando è gravitante, cioè quando sa gravitare attorno a sé i desideri, le aspirazioni, le...
Stanotte ho sognato di togliere tutte le chiese ai preti. Non era male come sogno. Loro erano contenti matti. Gioivano di avere in carico non una...
Le Università chiamino i migliori artisti ad affrescare le loro nuove Aule Magne, così come La Sapienza di Roma chiamò Mario Sironi nel 1935 e lui...
“La vera educazione deve essere un’educazione alla critica. Fino a dieci anni, il bambino può ripetere ancora: l’ha detto la maestra, la mamma....
C’è un morente di cui nessuno parla: il Liberty in Toscana, ovvero quelle decine di edifici gentilizi straordinari tra Livorno, Pisa, Viareggio e...
Perché non li trasformiamo in discariche di immondizia? I musei, dico. Sì, quelli: i musei. Per attrarre gente, sono stati trasformati in palestre...
Il male è fonte inesauribile per l’arte. Sulle grotte primitive non vedi il bacio, la carezza, il concepimento. Vedi il bisonte trafitto che geme...
Se l’ignoranza diventa un vanto, una vanagloria, se l’ignoranza diventa prepotente, autoritaria, istituzionale, se la competenza e i meriti...
Che cosa ci lega a te, sacrissima Sacra di San Michele, se tu in una notte di fine gennaio 2018, da sempre immutabile e sicura al nostro sguardo, ti...
Hoc opus quod cernis Biduinus docte peregit. Quando lo scultore Biduino incise questa frase nell’architrave centrale della chiesa di San Casciano,...
Ho trovato più errori di grammatica nelle didascalie turistiche di importanti siti archeologici che nei quaderni di scuola della mia bambina. Errori...
Tutti gli artisti che incontro vogliono generare una Nuova Arte. Tutti i preti che incontro parlano di dover creare una Nuova Fratellanza Universale....
La luce elettrica è potenza dell’uomo sui suoi limiti. Di notte non vede, ha il limite di non vedere, ma la sua actio mentis, la forza della mente,...
Chi ce l’ha più lungo? Quando sento accusare una persona di non aver titoli per esprimersi, mi viene in mente la gara a chi ce l’ha più lungo....
La prossimità confidenziale, amorosa, è oramai solo del patrimonio storico artistico, cioè delle testimonianze del passato. L’arte del nostro...
Pier Paolo Pasolini, negli anni ’60 e ’70, affermava poeticamente, in più scritti, che il rischio del nostro tempo, il rischio di tanti...
Mentre il mondo dell’arte si scanna sui falsi Modigliani della mostra di Genova, nessuno si scanna per lo sfregio a Pompei dell’affresco di Bacco...
La supposta è patrimonio dell’umanità o no? Visto che tutto sta ricevendo l’imperdibile bollino a punti dell’Unesco, e i politici caproni...
Vinicio Berti è uno dei tre apici nell’arte del secondo Novecento italiano. Finora solo un museo di rilievo nazionale (ma non internazionale)...
“Il vero museo di Roma, quello di cui parlo, si compone, è vero, di statue, di colossi, di templi, di obelischi, di colonne trionfali, di terme, di...
A quello gli cascano. A quell’altro gli gonfiano. A quello laggiù gli dondolano. Quello davanti c’ha l’ascesso. Quell’altro la carie....
Può l’orrore essere madre di un germoglio? Schiudere in tutta la slavina della sua disumanità un piccolo sussulto di inaspettata vita? Esserci una...
Esiste una Gipsoteca nata controlegge. È la Gipsoteca civica di Cascina. L’ha progettata e realizzata il sottoscritto da assessore alla cultura....
A San Miniato (PI) dovevo curare una mostra d’arte sacra. Non me la fecero fare perché il mio nome non era gradito. Anche nell’arte sacra...
Maledetta sia la politica che ha come valore supremo lo spendere meno, il risparmiare i soldi. Hai risparmiato, ma quella cosa è venuta un cesso. Se...
Oggi al Museo Egizio di Torino fanno lo sconto solo alle famiglie arabe. Domani solo alle famiglie italiane. Poi esclusivamente alle svizzere, poi...
Quando vedremo un’opera di Cattelan, magari il noto Papa Wojtyla colpito da un meteorite, o un’opera di Damien Hirst, magari lo Squalo in...
I familiari sono arrivati alla spicciolata, prima i figli, poi i nipoti. Il vecchio, sul letto d’ospedale di Pisa, reparto Nefrologia, naso...
In fondo perché abitò di più le vallate, le colline e i boschi rispetto alle piazze, alle cattedrali, ai chiostri, ai palazzi delle città? Perché...
Ci fosse stato uno che, nella notte di San Silvestro, nel farmi gli auguri di buon anno, mi abbia spedito per messaggio un’immagine delle Catacombe...
A tutte le chiese chiuse, sprangate, inaccessibili. A tutti i musei visitati solo dai topi. A tutti i siti monumentali abitati da spacciatori e...
E siamo a 100. Tutti i santi giorni, da 100 giorni, un pezzo quotidiano, come quotidiano è averli scritti di notte, dopo aver addormentato lei, la...
Il turismo non si attrae con i buoni propositi e con il volontariato. Il turismo costa: costa attrarlo, costa generarlo. Se investi zero soldi...
Notte in ospedale, reparto di Nefrologia, Cisanello (Pisa), giorni di Natale. Camminando tra le stanze delle degenze, i corridoi, le stanze delle...
E allora mettete le cucine nelle chiese. Sono arrivati centinaia di commenti al mio pezzo di ieri in cui dicevo che le chiese non possono trasformarsi...
Nella pancia di un affamato è meglio che ci stia un piatto di lasagne che l’omelia di un prete. Le lasagne almeno riscaldano. Ma perché dare da...
Questo Natale lo dedico a Magdi Allam. Dal 2003 vive sotto scorta che, come lui scrive, “lo Stato mi ha affidato per tutelare la mia incolumità...
C’è un Natale non scontato che potete fare: incontrare gli artisti del silenzio. Chi sono? Sono gli artisti che non trovate in showroom, gallerie o...
Non è mai esistita la Biblioteca, se non nei racconti di Borges. Nella realtà esistono luoghi sempre diversi, sempre in mutamento ed evoluzione, che...
Se un secolo fa, arrivando in una città, chiedevi: dov’è il duomo? Loro te lo indicavano. Se chiedevi: dov’è il palazzo comunale? Loro te lo...
L’amore può diventare nevrosi, isteria, vera e propria patologia. Un esempio? Molte chat delle mamme a scuola. Andrebbero studiate perché la...
Il comunismo ha prodotto milioni di morti, ma tra le ideologie tragiche del Novecento è quella che ha stimolato un numero pressoché sterminato di...
Ma se mettessimo davvero la salma del re Vittorio Emanuele III dentro al Pantheon a Roma, accanto alla tomba eterna di Raffaello, le salme di Federico...
Che cos’hanno in comune Vittorio Sgarbi, Philippe Daverio e Luca Nannipieri, oltre ad essere considerati delle teste matte e avere l’insana...