modena

cronaca

Castelfranco Imbocca una strada, vede la pattuglia della polizia locale che lo invita a fermarsi e, repentinamente, inverte la rotta fuggendo. O meglio, tentando di farlo, dal momento che, dopo qualche chilometro di inseguimento, sono stati gli stessi agenti a fermarlo.

È successo anche questo, nel weekend appena trascorso, sulle strade dei comuni dell’Unione del Sorbara di competenza della polizia locale, che esercita in particolare su Nonantola, Bomporto, Ravarino e Bastiglia. Tornando al fuggitivo: gli agenti, oltre a contestargli la mancata copertura assicurativa e l’inosservanza all’invito a fermarsi, hanno anche accertato che il veicolo circolava senza revisione. Tutto qui? Non proprio, dato che l’uomo non aveva con sé la patente e al contempo aveva nemmeno la cintura.

Questa è solo una delle tante operazioni portate a termine dalla Locale. C’è infatti la sconvolgente vicenda che vede multato il proprietario di un cane poiché aveva lasciato vagare incustodito sulla strada il proprio animale, deceduto in seguito a un incidente. Sempre durante i controlli della polizia locale del Sorbara è poi successo che a un altro cittadino sia stata ritirata la patente perché deteriorata, e l’invito è quello di« controllare che i documenti di riconoscimento siano sufficientemente leggibili».

Sono poi stati scovati otto veicoli con revisione scaduta, di cui uno addirittura dal 2015, e un mezzo trovato in circolazione nonostante stato sequestro e già confiscato. A proposito di confische: negli ultimi giorni, tre auto sono state rimosse perché parcheggiate sui marciapiedi o sugli attraversamenti pedonali, mentre ad altri sette automobilisti è stata fatta la multa perché avevano parcheggiato il proprio veicolo in posti riservato ai disabili.

Infine, un’ulteriore persona p stato sanzionata dal momento che non rispettava gli orari di riposo e di interruzione delle attività rumorose, come da normativa. E sempre per aver infranto ordinanze comunali vigenti dal 2017, due locali sono stati sanzionati in quanto consentivano agli avventori di usufruire dei dispositivi di svago e gioco negli orari in cui non è permesso.

QOSHE - Castelfranco, non si ferma all’alt e si dà alla fuga: fermato dopo l’inseguimento - Ernesto Bossù
menu_open
Columnists Actual . Favourites . Archive
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close
Aa Aa Aa
- A +

Castelfranco, non si ferma all’alt e si dà alla fuga: fermato dopo l’inseguimento

4 0
30.01.2024

modena

cronaca

Castelfranco Imbocca una strada, vede la pattuglia della polizia locale che lo invita a fermarsi e, repentinamente, inverte la rotta fuggendo. O meglio, tentando di farlo, dal momento che, dopo qualche chilometro di inseguimento, sono stati gli stessi agenti a fermarlo.

È successo anche questo, nel weekend appena trascorso, sulle strade dei comuni dell’Unione del Sorbara di competenza della polizia locale, che esercita in particolare su Nonantola, Bomporto, Ravarino e Bastiglia.........

© La Nuova Ferrara


Get it on Google Play