Oggi a Cagliari il varo della decima barca della famiglia Bertelli. Avrà un colore sorprendente

Era il 5 maggio 1999 quando sul piazzale del porto di Punta Ala Miuccia Prada con un colpo secco e deciso, dopo aver pronunciato la frase di rito “io ti battezzo Luna Rossa”, ruppe la bottiglia di Bellavista (ora è Ferrari Trento che realizza la bottiglia in vetro speciale) sulla prua della prima barca targata Prada costruita per la sfida all’America’s Cup. Quel rito si ripete oggi, questa volta sul piazzale della base di Cagliari diventata casa del team italiano dal 2014. Sono dunque passati quasi venticinque anni dal primo tentativo, sono già state varate nove barche e l’antica brocca d’argento, realizzata dal gioielliere Garrard di Londra per la regata dell’Expo nel 1851, resta il Santo Graal dei velisti italiani, un Everest che non si riesce a raggiungere. Solo i neozelandesi sono protagonisti con lo stesso team da più tempo, con una differenza: loro la Vecchia Brocca l’hanno vita, persa e rivinta.

Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo

QOSHE - Venticinque anni di Luna Rossa - Stefano Vegliani
menu_open
Columnists Actual . Favourites . Archive
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close
Aa Aa Aa
- A +

Venticinque anni di Luna Rossa

7 6
13.04.2024

Oggi a Cagliari il varo della decima barca della famiglia Bertelli. Avrà un colore sorprendente

Era il 5 maggio 1999 quando sul piazzale del porto di Punta Ala Miuccia Prada con un colpo secco e deciso, dopo aver pronunciato la frase di rito “io ti battezzo Luna Rossa”, ruppe la........

© Il Foglio


Get it on Google Play