Lo studio come luogo di libertà personale. La relazione con il posto in cui si vive. E poi l'ispirazione che affonda nella letteratura cyberpunk e in Gilles Deleuze. Intervista

Fauna d'arte è una ricognizione intergenerazionale sugli artisti attivi in Italia. Ci facciamo guidare nei loro studi per conoscere dalla loro voce le opere e i modi di lavorare e per capire i loro sguardi sull’attualità. Il titolo si ispira a una sezione di Weekend Postmoderno (1990), il romanzo critico con cui Pier Vittorio Tondelli ha documentato un decennio di cultura e società italiana. A differenza del giornalismo e della saggistica di settore, grazie a “Fauna d’arte”, Tondelli proponeva uno sguardo sull’arte contemporanea accessibile e aperto, interessato a raccontare non solo le opere ma anche le persone, il loro modo di vivere dentro l’arte.

Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo

QOSHE - Nicole Colombo: "Io e l'arte. Un amore sin da piccola" - Francesco Stocchi E Gabriele Sassone
menu_open
Columnists Actual . Favourites . Archive
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close
Aa Aa Aa
- A +

Nicole Colombo: "Io e l'arte. Un amore sin da piccola"

10 0
25.02.2024

Lo studio come luogo di libertà personale. La relazione con il posto in cui si vive. E poi l'ispirazione che affonda nella letteratura cyberpunk e in Gilles Deleuze. Intervista

Fauna d'arte è una ricognizione intergenerazionale sugli artisti........

© Il Foglio

Get it on Google Play