Lavoro, Europa, difesa, pensioni, candidati. La realtà va da una parte, il populismo dall’altra. Cinque notizie piccole e sfiziose ci aiutano a ragionare sulle favolose conseguenze dell’anti populismo

La realtà va da una parte, il populismo dall’altra. Ci sono cinque notizie piccole e sfiziose comparse negli ultimi giorni sulla nostra timeline che meritano di essere messe insieme per ragionare attorno a un tema che si trova distante anni luce dall’agenda Vannacci & Associati: le favolose conseguenze dell’anti populismo. La prima notizia, che porta buon umore, è quella che ci ha consegnato ieri l’Istat. A marzo, su base mensile, il tasso di occupazione in Italia è salito del 62,1 per cento, toccando un nuovo record assoluto, registrando un numero di occupati superiore di 425 mila unità rispetto a un anno fa e facendo segnare anche un aumento dei dipendenti a tempo indeterminato (559 mila). I sindacati dicono, da anni, che un mercato flessibile è pericoloso per il lavoro; i numeri dicono, da anni, che dare più flessibilità agli imprenditori significa aiutare le imprese ad assumere di più. Sono le conseguenze dell’anti populismo, bellezza.

Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo

Nasce a Palermo nel 1982, vive a Roma da parecchio tempo, lavora al Foglio dal 2005 e da gennaio 2015 è direttore. Ha scritto qualche libro (“Le catene della destra” e “Le catene della sinistra”, con Rizzoli, “Io non posso tacere”, con Einaudi, “Tra l’asino e il cane. Conversazione sull’Italia”, con Rizzoli, “La Presa di Roma”, con Rizzoli, e "Ho visto l'uomo nero", con Castelvecchi), è su Twitter. E’ interista, ma soprattutto palermitano. Va pazzo per i Green Day, gli Strokes, i Killers, i tortini al cioccolato e le ostriche ghiacciate. Due figli.

QOSHE - Lo spettacolo dei populismi italiani travolti dai numeri e dalla realtà (lo dice anche Macron) - Claudio Cerasa
menu_open
Columnists Actual . Favourites . Archive
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close
Aa Aa Aa
- A +

Lo spettacolo dei populismi italiani travolti dai numeri e dalla realtà (lo dice anche Macron)

20 1
04.05.2024

Lavoro, Europa, difesa, pensioni, candidati. La realtà va da una parte, il populismo dall’altra. Cinque notizie piccole e sfiziose ci aiutano a ragionare sulle favolose conseguenze dell’anti populismo

La realtà va da una parte, il populismo dall’altra. Ci sono cinque notizie piccole e sfiziose comparse negli ultimi giorni sulla nostra timeline che meritano di essere messe insieme per ragionare attorno a un tema che si trova distante anni luce dall’agenda Vannacci........

© Il Foglio


Get it on Google Play