Era il 1992 e in "Le sabbie immobili" l'autore come in un block notes raccoglieva i suoi pensieri scettici e vigili, lasciandosi andare a un esercizio di intelligenza involontaria

Poche letture balsamiche come “Le sabbie immobili”, un Giuseppe Pontiggia di trent’anni fa, cahier de vengeance contro tutta la banalità, anzi, contro tutta la banalité colta e superciliosa, che più supericiliosa è e più comica risulta. Per lo meno adottando il criterio pontiggiano, secondo cui la cosa più ridicola è l’identificazione col proprio ruolo – “il colonnello che dorme in divisa”, come disse anche Eugène Ionesco in una chiacchierata del 1966 con Claude Bonnefoy.

Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo

QOSHE - Leggere Pontiggia è un vero balsamo -  Marco Archetti
menu_open
Columnists Actual . Favourites . Archive
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close
Aa Aa Aa
- A +

Leggere Pontiggia è un vero balsamo

10 0
24.03.2024

Era il 1992 e in "Le sabbie immobili" l'autore come in un block notes raccoglieva i suoi pensieri scettici e vigili, lasciandosi andare a un esercizio di intelligenza involontaria

Poche letture balsamiche........

© Il Foglio

Get it on Google Play